
La location de La Casa dei Racconti è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Venezia. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!
La Casa dei Racconti: la storia
La Casa dei Racconti è un elegante relais situato a Ceggia, provincia di Venezia. Questa struttura si trova poco più a nord dell'antica Via Annia, una strada romana che collegava Aquileia al Veneto meridionale. La storia del complesso ha origini rinascimentali.
Questa zona, originariamente paludosa, fu bonificata nel XV secolo, consentendo un nuovo sviluppo. Nel 1569, venne costruito un convento vicino all'attuale posizione della Casa, poi demolito nel 1793 dalla Repubblica di Venezia. Alcune parti di esso servirono alla costruzione proprio della futura Casa dei Racconti, che venne censita per la prima volta nel 1842.
La Casa passò poi attraverso diverse proprietà, incluso il possedimento della famiglia Papadopoli fino al 1921. Successivamente, i terreni furono acquisiti da Giovanni Giol, discendente di emigrati che avevano fatto fortuna in Argentina. Nel 1966, la Casa dei Racconti passò alla famiglia Rubinato e, successivamente, alla famiglia Borga. Nel 2013, l'attuale proprietario, Gianni Pasin, acquisì la dimora e la ribattezzò “Casa dei Racconti”.
Un residente d'eccezione della Casa fu Giannino Zanatta, che vi visse fino all'età di undici anni nel 1958. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la famiglia Zanatta nascose per un anno due soldati alleati. Questo atto di coraggio valse loro un riconoscimento ufficiale nel 2001. Oggi, la Casa dei Racconti è una location speciale e affascinante, ricca di storia, radici profonde e memorie uniche. Trasformata in un lussuoso relais, ospita tra le sue mura anche eventi e matrimoni.
La Casa dei Racconti: la cornice perfetta per un matrimonio tradizionale
Immersa in un contesto magico, La Casa dei Racconti è il luogo ideale per celebrare matrimoni dal fascino senza tempo. Dalle cerimonie tradizionali e rustiche alle nozze moderne e trendy, qui ogni evento si trasforma in un'esperienza indimenticabile.
La sala vecchio fienile, con la sua travatura a vista e il pavimento in rovere, regala un'atmosfera calda e accogliente, perfetta per le cerimonie più raffinate. Il giardino curato con amore offre invece un'incantevole cornice per un aperitivo di benvenuto sotto il grande portico.
Durante le serate estive, la piscina diventa la protagonista indiscussa, regalando atmosfere glamour e sbarazzine. Gli sposi e i loro invitati potranno trascorrere momenti indimenticabili, sorseggiando cocktail in riva all'acqua e ballando sotto le stelle in un'atmosfera magica e rilassata.
Il cortile interno è il luogo ideale per banchetti all'aperto, impreziositi da luci incantevoli e lanterne, in grado di regalare un'esperienza bucolica e raffinata. La struttura dispone anche di eleganti tensostrutture, che permettono agli sposi di godere della vista mozzafiato sulla campagna veneta durante i festeggiamenti.
La Casa dei Racconti si adatta con eleganza alle preferenze degli sposi, offrendo la possibilità di realizzare matrimoni tradizionali e folkloristici, ma anche dallo stile più glamour. Qui, ogni coppia troverà il palcoscenico perfetto per esprimere la propria unicità e personalità. Se state quindi cercando una location versatile, bucolica e mai banale, l'avete trovata!
La struttura della location
Immersa nella bellezza e nella pacifica campagna veneta, la Casa dei Racconti offre un'incantevole cornice per matrimoni ed eventi. Varcando il suo ingresso, gli ospiti vengono subito accolti in un'atmosfera calda e raffinata.
All'interno del corpo principale, la Sala Vecchio Fienile affascina con la sua travatura a vista e il pavimento in rovere. Recuperato secondo lo stile architettonico originale, questo spazio è oggi utilizzato per banchetti e meeting eleganti e glamour.
All'esterno del complesso, il grande portico offre invece una vista incantevole sul curatissimo giardino. Il parco circostante è una meraviglia da esplorare, con alberi maestosi e un prato circondato da roseti e fiori di ogni genere. Questo spazio sfuma dolcemente in bosco naturale, che regala piacevoli passeggiate nella quiete e nell'armonia della natura.
Sempre nel parco di Casa dei Racconti si trova anche una splendida piscina, un'oasi di relax durante le calde giornate estive. In lontananza spicca poi l'affascinante Cason, una tipica abitazione di pescatori, che dona un tocco di storia e tradizione unico. Gli amanti della cucina a km zero saranno invece rapiti dall'orto che si estende a lato del complesso. Si tratta di una preziosa risorsa da cui il bistrot del relais crea le sue prelibatezze.
Infine, Casa dei Racconti dispone di sei camere confortevoli e accoglienti. Questo la rende la destinazione ideale per gli sposi che desiderano trasformare il loro matrimonio in una fuga romantica, immergendosi in un'atmosfera intima e suggestiva.
Casa dei Racconti è davvero una location da sogno, nella quale respirare la tradizione e la quiete della campagna veneziana. Siamo perciò sicuri lascerà nei vostri cuori e in quelli dei vostri invitati un ricordo indelebile delle vostre nozze.
Domande Frequenti Su La Casa dei Racconti
- Dove si trova La Casa dei Racconti? La Casa dei Racconti sorge a Ceggia, località a pochi chilometri da Venezia.
- Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno de La Casa dei Racconti? Certamente. Potrete organizzare lo shooting e il ricevimento all’interno del parco della struttura e dell'ampio salone del corpo padronale.
- All’interno de La Casa dei Racconti c’è un ristorante? La Casa dei Racconti presenta un servizio di ristorazione interna. La struttura, perciò, non permette agli sposi di ingaggiare un catering esterno per il loro evento.
- Quali eventi è possibile festeggiare in La Casa dei Racconti? All’interno di La Casa dei Racconti è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete inoltre organizzare i vostri meeting ed eventi aziendali.
- La Casa dei Racconti può ospitare meeting di lavoro? Sì. La Casa dei Racconti mette a disposizione la sua grande Sala e il curato parco per l'organizzazione di eventi e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie e di ogni comfort.
- Posso pernottare all’interno di La Casa dei Racconti? La Casa dei Racconti è, innanzitutto, un rinomato relais. Al suo interno sono disponibili ben 6 camere nelle quali pernottare, tra cui una suite nuziale.
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Venezia, in Veneto, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Venezia, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO
MATTEO
E SONO UN FOTOGRAFO
DI MATRIMONI
Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).
Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.
Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.