Matrimonio in Pieve de’ Pitti

matrimonio pieve de pitti fotografo matrimonio toscana

La location di Pieve de' Pitti è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio in Toscana. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Pieve De' Pitti: la storia

Lo storico Pieve De' Pitti è un rinomato relais che sorge a Terricciola, in provincia di Pisa. Risalente al XII secolo, la struttura è stata edificata sulle rovine di un'antica chiesa etrusca ancora oggi consacrata. Pieve De' Pitti nasce come insediamento fortificato, nel quale erano concentrate le truppe a difesa del vicino Castello di Pava. Tra il XII e il XIII secolo apparteneva ai vescovi di Volterra e comprendeva una villa, una cappella e alcuni edifici di servizio.

Con la caduta nel 1406 dei pisani, Pieve De' Pitti passò poi sotto il controllo dei fiorentini. La gestione della fattoria venne affidata alla famiglia Pitti, che ne rimase proprietaria fino alla metà del XVII secolo. Grazie al loro contributo, Pieve De' Pitti crebbe ulteriormente, diventando un vero e proprio borgo rurale. Secondo il catasto dell'epoca, infatti, a Cosimo Di Jacopo Pitti erano intestati numerosi appezzamenti terrieri, vigneti ed edifici di diverse dimensioni.

Nel 1794 Pieve De' Pitti passò poi alla famiglia Lanfranchi Rossi, che ne rimase proprietaria fino al 1822. Iniziò così un periodo di instabilità per il complesso, che vede alternarsi tra le sue mura diversi acquirenti appartenenti all'aristocrazia. Dopo numerosi passaggi, alla fine degli anni '60 Pieve De' Pitti venne rilevata dalla famiglia Galgari. Ancora oggi Sergio e i suoi figli gestiscono il complesso, che negli anni è stato trasformato in un esclusivo relais. Del piccolo borgo rurale medievale rimangono la Cappella e la Villa padronale, che è stata adibita ad agriturismo.

Pieve De' Pitti: la cornice perfetta per un matrimonio trendy

Nel corso degli ultimi anni, come accennato, Pieve De' Pitti è stata oggetto di importanti ampliamenti e ristrutturazioni, diventando un relais esclusivo e raffinato. Circondata dai boschi e dai vigneti dell’Alta Valdera, la struttura vanta oggi un’ambientazione unica, perfetta per l'organizzazione di matrimoni romantici e trendy.

A rendere ancora più suggestivo Pieve De’ Pitti è sicuramente la sua impostazione medioevale, che regala un’esperienza sognante e fiabesca a chi vi soggiorna. Abbracciati dai verdeggianti lecci e dalle costruzioni in pietra, gli sposi e i loro invitati potranno vivere qui ogni fase delle nozze. Dal solenne rito religioso nella cappella privata al banchetto instagramabile tra i filari della vigna, avrete solo l'imbarazzo della scelta!

Vero cuore pulsante di Pieve De' Pitti è sicuramente il suo sconfinato parco. Ricco di angoli bucolici, tensostrutture e dehor, questo può accogliere i matrimoni estivi più glamour. La chicca in più? Potrete sfruttare anche la zona adiacente all'elegante piscina, per un invidiabile dopocena danzante al chiaro di luna.

Cercate, invece, una soluzione più soft e tradizionale, adatta alla celebrazione di banchetti intimi e rilassati? In questo caso, meglio allora optare per la splendida limonaia interna. Affacciata sulle balze di Volterra, questa sala sarà perfetta per le coppie amanti della semplicità e dello stile rustico. Grazie poi alle sue ampie finestre aperte sulla campagna circostante, potrà essere utilizzata come set dei vostri scatti nuziali più romantici.

Pieve De' Pitti mette infine a disposizione degli sposi anche le sue accoglienti camere interne. Insieme ai vostri cari potrete prolungare la permanenza all'interno del relais, trasformando il vostro giorno più bello in una splendida vacanza. Coccolati dal preparato staff della struttura, trascorrerete qui una dolcissima luna di miele, che lascerà per sempre un ricordo indelebile nei vostri cuori.

Pieve De' Pitti: la struttura della location

Lo storico Pieve De' Pitti è un rinomato relais immerso nei vigneti della campagna di Volterra. Composto da diversi edifici di epoca medievale, il complesso è cresciuto nei secoli attorno al Castello di Pava e alla cappella di San Giovanni, tuttora utilizzata per la celebrazione di matrimoni in loco.

Pieve De' Pitti è circondata da un vasto parco secolare, impreziosito da numerosi lecci e aiuole fiorite. In esso trovano posto le diverse aree del complesso, come il giardino, dotato di una moderna piscina, e l'antica villa padronale. Qui è possibile sfruttare i numerosi gazebo e dehor della struttura, organizzando ricevimenti e aperitivi all'aperto intorno alla piscina per un massimo di circa 300 persone.

All'interno della villa di Pieve De' Pitti, invece, troverete la splendida limonaia e diverse camere nelle quali pernottare. Dalle linee semplici ma estremamente eleganti, la prima è una sala aperta direttamente sulle colline della zona. Caratterizzata da uno spettacolare soffitto ligneo e da grandi finestre ad arco, la limonaia è perfetta per gli eventi più intimi, fino a circa 100 invitati.

A rendere però davvero unica ed esclusiva la location è la possibilità di accedere anche ai vigneti di proprietà del relais. Qui, infatti, è possibile servire aperitivi e banchetti, accogliendo fino a circa 200 invitati. Pieve De' Pitti è davvero una dimora incantevole e ricca di proposte, nella quale vi sembrerà di vivere un dolcissimo sogno. Se state cercando una location storica ma allo stesso tempo versatile, siamo sicuri non vi deluderà.

Domande Frequenti Su Pieve De' Pitti

  • Dove si trova Pieve De' Pitti? Pieve De' Pitti sorge tra i vigneti dell’Alta Valdera, aTerricciola, in provincia di Pisa.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Pieve De' Pitti? Certamente. Potrete organizzare lo shooting e il ricevimento all’interno dello splendido parco e della villa padronale. Sono poi messi a disposizione degli sposi anche l'antica cappella consacrata e i vigneti del relais.
  • All’interno di Pieve De' Pitti c’è un ristorante? Pieve De' Pitti non presenta un servizio di ristorazione interna. Gli sposi potranno scegliere liberamente il servizio catering per il loro evento, che potrà accedere agli spazi di lavoro messi a disposizione dalla struttura.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Pieve De' Pitti? All’interno di Pieve De' Pitti è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Inoltre, potrete organizzare qui i vostri meeting ed eventi aziendali.
  • Pieve De' Pitti può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Pieve De' Pitti mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie e di ogni comfort. Sarà poi la location ideale per ritiri e brainstorming.
  • Posso pernottare all’interno di Pieve De' Pitti? Sì, Pieve De' Pitti è anche un rinomato relais. Sono presenti, infatti, 5 camere in villa e 3 appartamenti nell'agriturismo adiacente.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio in Toscana, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio in Toscana, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI

×