Matrimonio in Villa Mattarana

matrimonio villa mattarana fotografo matrimonio verona

La location di Villa Mattarana è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Verona. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Villa Mattarana: la storia

La bellissima Villa Mattarana sorge tra i campi appena fuori Verona, ai piedi del Parco della Lessinia. Il nome del complesso deriva da quello di una Badessa del XIII secolo, “Mater Anna”. Questa storica struttura fu probabilmente costruita a cavallo tra il XII e il XIII secolo per volere della famiglia Visconti. Il primo documento ufficiale di Villa Mattarana risale però al 1255, anno in cui la proprietà fu donata al monastero benedettino di San Michele.

Durante i secoli successivi, Villa Mattarana passò di proprietario in proprietario, raggiungendo l'aspetto attuale nel corso del cinquecento. La struttura fu acquistata da diverse famiglie nobiliari, come i Verità e i Nichesola, che si dedicarono all'ampliamento del complesso. Dopo essere passata ai Conti Murari della Corte Brà, la magione venne poi impreziosita con splendidi affreschi interni. Tra questi, ricordiamo soprattutto le opere eseguite da Paolo Caliari, detto il “Veronese”, e da Bernardino India, collaboratore di Palladio.

In tempi recenti, Villa Mattarana è stata acquistata da una società privata. Dopo essere stato completamente ristrutturato, il complesso è tornato al suo splendore quattrocentesco. Aperta a matrimoni, eventi privati e meeting, la struttura è oggi una tra le location più esclusive del veronese.

Villa Mattarana: la cornice perfetta per un matrimonio elegante

Villa Mattarana è una tra le ville venete più antiche e meglio conservate. Si tratta, infatti, di una ex magione agricola, immersa nella campagna che circonda Verona. Grazie alla sua struggente bellezza e al ricco patrimonio artistico che custodisce tra le sue mura, Villa Mattarana è oggi scelta dagli sposi che vogliono organizzare un matrimonio raffinato ed elegante.

Passeggiando lungo i curati vialetti di Villa Mattarana è davvero impossibile non innamorarsi della struttura. Romantica, bucolica e sognante, la magione vanta angoli fiabeschi, che renderanno indimenticabile ogni istante del vostro matrimonio. Ed è proprio qui, tra gli alberi secolari e le splendidi siepi geometriche, che potrete organizzare il vostro suggestivo evento estivo.

All'interno del vasto parco, infatti, non solo è possibile celebrare il proprio rito civile, ma anche disporre numerosi tavoli nei quali servire l'aperitivo di benvenuto e il banchetto vero e proprio. Questa incredibile cornice naturale sarà perfetta per le coppie che desiderano vivere un matrimonio elegante e trendy. Dallo stile shabby chic a quello più tradizionale, grazie al preparato staff di Villa Mattarana ogni vostra richiesta sarà esaudita.

Villa Mattarana mette poi a disposizione delle vostre celebrazioni anche le sue storiche sale affrescate e le due barchesse. In grado di ospitare anche i gruppi più numerosi, saranno la scelta perfetta per l'organizzazione di matrimoni più esclusivi, che rimarranno a lungo impresse nei cuori dei vostri invitati. Nelle sale interne al corpo padronale, infatti, potrete servire un banchetto principesco e bon ton, mentre le barchesse saranno più indicate per ricevimenti conviviali e rilassati.

Infine, le coppie più tradizionali potranno celebrare direttamente in loco il loro solenne rito religioso, sfruttando l'intima cappella privata del complesso. Qualsiasi sia la vostra preferenza, Villa Mattarana renderà unico il vostro giorno più bello. Tra arte, cultura e natura, siamo sicuri troverete qui tutto quello che desiderate.

Villa Mattarana: la struttura della location

Villa Mattarana, come abbiamo visto, sorge appena fuori il centro della splendida città di Verona. Circondata dal verde dei campi, la struttura è celebre per il suo inestimabile patrimonio artistico e culturale. Oltrepassando gli alti cancelli del complesso, elegantemente ricoperti d'edera, i visitatori sono subito trasportati in un piccolo borgo quattrocentesco.

Villa Mattarana, infatti, è composta da più edifici, tra cui il corpo nobile, due barchesse, le scuderie, le cantine e un'antica chiesetta consacrata. Quest'ultima, impreziosita dagli affreschi di Bernardino India, è messa a disposizione per la celebrazione dei matrimoni religiosi in loco.

Ciascun edificio è abbracciato dolcemente dal vasto parco di Villa Mattarana, al cui interno trovano posto alberi secolari e aiuole fiorite, che sfumano elegantemente in un curato giardino all'italiana. Decorato con numerose siepi geometriche, questo spazio è messo a disposizione per l'organizzazione dei vostri eventi estivi e presenta numerose tensostrutture utilizzabili per buffet e aperitivi.

Superando, invece, l'alto portone della Villa, si entra nei grandi saloni interni. Si tratta di spazi variegati, di grandezze diverse, decorati con stucchi e affreschi. In particolare, le sale messe a disposizione per l'organizzazione di matrimoni sono:

  • La Sala di Paride
  • La Sala degli Imperatori
  • La Sala delle Quattro Stagioni
  • La Sala degli Stemmi
  • La Sala dei Paesaggi
  • La Sala delle Metope
  • L'antica Cucina

Infine, qualora l'evento superi il centinaio di partecipanti, è possibile accedere alle grandi barchesse. Caratterizzate da un alto soffitto ligneo, soppalchi e grandi vetrate, le due barchesse potranno accogliere fino a 300 invitati.

Villa Mattarana è davvero una location grandiosa, nella quale trascorrere attimi indimenticabili. Grazie all'ampia scelta e diversità dei suoi ambienti, siamo sicuri sarà in grado di esaudire ogni vostro desiderio.

Domande Frequenti Su Villa Mattarana

  • Dove si trova Villa Mattarana? Villa Mattarana sorge tra i campi della periferia di Verona, ai piedi del Parco della Lessinia.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Mattarana? Certamente. Potrete organizzare lo shooting e il ricevimento all’interno della struttura e in tutte le zone annesse. L’intero complesso viene dedicato in esclusiva alla vostra festa. Inoltre, è possibile celebrare su richiesta anche il vostro rito religioso all'interno della chiesetta consacrata.
  • All’interno di Villa Mattarana c’è un ristorante? Villa Mattarana non presenta un servizio di ristorazione interna. È però disponibile uno spazio ad uso cucina utilizzabile per la preparazione del vostro banchetto. La Villa potrà comunque consigliarvi un catering esterno di fiducia qualora ne siate sprovvisti.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Mattarana? All’interno di Villa Mattarana è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete inoltre organizzare qui i vostri meeting, eventi aziendali e culturali.
  • Villa Mattarana può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Mattarana mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention.
  • Posso pernottare all’interno di Villa Mattarana? Purtroppo la Villa non dispone di alloggi o suite. Potrete comunque trovare diversi hotel e appartamenti nei quali soggiornare direttamente a Verona.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Verona, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Verona, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI