
La location di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Padova. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin: la storia
La storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin sorge a Vescovana, nel suggestivo entroterra padovano. La struttura è stata edificata nel XVII secolo, sui resti di un precedente possedimento Estense dal cardinale Francesco Pisani, come sede amministrativa della sua azienda agricola. Qui, infatti, possedeva diversi fondi coltivati, nei quali erano prodotti principalmente grano e tabacco.
Il vero periodo di crescita di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin iniziò però oltre tre secoli dopo, in pieno ottocento. Con il matrimonio nel 1852 tra Almorò III Pisani ed Evelina van Millingen, infatti, la struttura si trasformò in un salotto letterario. Artisti, scrittori e studiosi di tutta Europa trovarono qui un porto sicuro, venendo accolti dalla stessa Evelina.
Quest'ultima aveva nel frattempo restaurato il complesso, che nel corso dei decenni era parzialmente caduto in stato di abbandono. Gli sforzi della contessa si concentrarono particolarmente sul giardino della magione. Questo fu completamente ridisegnato, incorporando elementi di provenienza orientale.
Con la morte di Almorò III nel 1880 ed Evelina nel 1900, la Villa fu ceduta ad un lontano nipote, il Marchese Bentivoglio d’Aragona. Ereditata negli anni '60 dai suoi nipoti, i Conti Nani Mocenigo, fu infine venduta a Mario e Mariella Bolognesi Scalabrin. Questi ultimi intrapresero un radicale restauro del complesso, riportando alla luce preziosi affreschi e aprendo le porte ad eventi esclusivi.
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin: la cornice perfetta per un matrimonio da favola
La splendida Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, come abbiamo accennato, vanta uno degli edifici meglio conservati e più prestigiosi del parco dei Colli Euganei. Al suo interno arte, storia e natura si fondono elegantemente, regalando ai suoi visitatori un'esperienza indescrivibile. Grazie al mix tra elementi palladiani e arabi, sarà la scelta perfetta per l'organizzazione di matrimoni da favola.
Vero fiore all'occhiello del complesso è sicuramente lo splendido parco e il suo verdeggiante giardino. Ricco di siepi geometriche, statue e fontane, potrete realizzare qui un book matrimoniale principesco. Nelle calde giornate estive, questa bucolica area potrà poi accogliere i vostri gioiosi ricevimenti. Dalle nozze romantiche a quelle invece più glamour, gli spazi esterni si adattano in modo versatile ad ogni vostra necessità.
Le sale interne a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin risplendono di altrettanta bellezza. La struttura mette a disposizione degli sposi sia i suoi lussuosi saloni affrescati sia la più rustica barchessa. I primi, adatti alle coppie più esigenti, possono ospitare ricevimenti formali e bon ton. La barchessa, invece, regalerà attimi di pura convivialità e calore ai vostri invitati, per un evento dal sapore tradizionale e genuino.
Vi piacerebbe poi prolungare il più possibile i vostri festeggiamenti all'interno della struttura? Villa Pisani Bolognesi Scalabrin dispone non solo di una cappella privata per le celebrazioni religiose in loco, ma anche di diversi alloggi nei quali pernottare. Il vostro matrimonio si trasformerà così in una vera e propria fuga romantica, che potrete condividere con i vostri amici più cari. Non importa quindi il vostro stile, età o numero di invitati: Villa Pisani Bolognesi Scalabrin riuscirà sempre a regalarvi emozioni indimenticabili.
Villa Pisani Bolognesi Scalabrin: la struttura della location
La storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin sorge tra i verdeggianti campi della dolce campagna veneta. Situata a poca distanza dallo splendido Parco dei Colli Euganei, la struttura gode di panorami davvero suggestivi.
La Villa è circondata da un vasto parco secolare, nel quale è presente un vero e proprio percorso panoramico. Risalendo lungo i viali, infatti, è possibile ammirare diverse attrazioni, come la ghiacciaia naturale, la fontana dedicata alla Symonds, il giardino roccioso, le False Rovine e la Cappella di Famiglia. Quest'ultima, in particolare, può essere utilizzata per la celebrazione di matrimoni religiosi in loco.
Il parco sfuma poi dolcemente nel prezioso giardino del complesso. Quest'ultimo presenta elementi unici, con un mix perfetto tra lo stile italiano, arabo e quello vittoriano. Al suo interno sono presenti fontane, siepi geometriche, statue in pietra, vasi e splendidi tulipani. Su di esso si affacciano il patio della barchessa e la pergola di uva fragola, entrambi messi a disposizione di matrimonio ed eventi estivi.
Accedendo agli interni di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, i visitatori sono accolti in sale ampie e finemente decorate. Queste sono collegate le une alle altre e presentano bellissimi affreschi. Qui è possibile organizzare banchetti e ricevimenti formali, per un totale di circa 300 persone sedute, di cui 180 nel Salone dei Cesari. Per gli eventi informali, invece, il complesso dispone della rustica barchessa, caratterizzata da un elegante soffitto ligneo e grandi lampadari.
Infine, Villa Pisani Bolognesi Scalabrin offre la possibilità di pernottare all'interno della magione. Gli sposi e i loro invitati potranno scegliere una tra le tante camere da letto affrescate, godendo del patrimonio artistico del complesso. Se state quindi cercando un luogo dove poter celebrare le vostre nozze godendo anche di una bellissima vacanza, Villa Pisani Bolognesi Scalabrin vi sorprenderà.
Domande Frequenti Su Villa Pisani Bolognesi Scalabrin
- Dove si trova Villa Pisani Bolognesi Scalabrin? Villa Pisani Bolognesi Scalabrin sorge a Vescovana, nel suggestivo entroterra padovano.
- Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin? Ovviamente. Potrete organizzare il rito civile e religioso, lo shooting e il ricevimento all’interno del giardino, dei saloni della Villa e di tutte le zone annesse, come la Barchessa e il Porticato.
- All’interno di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin c’è un ristorante? Villa Pisani Bolognesi Scalabrin non dispone di un servizio di ristorazione interna. È però presente uno spazio cucina messo a disposizione del servizio catering. Quest'ultimo può essere scelto liberamente dagli sposi.
- Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin? All’interno di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin è possibile festeggiare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete, inoltre, organizzare i vostri meeting ed eventi aziendali.
- Villa Pisani Bolognesi Scalabrin può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Pisani Bolognesi Scalabrin mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention. Per agevolare gli eventi la Villa è stata dotata di innovative tecnologie per la proiezione di video, foto o slides.
- Posso pernottare all’interno di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin? Sì. Villa Pisani Bolognesi Scalabrin è anche un elegantissimo bed and breakfast. Le camere della dimora sono arredate con gusto, con pezzi unici di antiquariato, e dotate dei comfort più moderni.
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Padova, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Padova, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO
MATTEO
E SONO UN FOTOGRAFO
DI MATRIMONI
Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).
Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.
Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.