Matrimonio in Villa Polfranceschi

matrimonio villa polfranceschi fotografo matrimonio verona

La location di Villa Polfranceschi è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Verona. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Villa Polfranceschi: la storia

Villa Polfranceschi è una raffinata dimora storica che sorge a Poiano, incantevole borgo e frazione di Verona. Realizzata secondo i canoni delle antiche case padronali venete, la struttura venne eretta nel 1480, per volere della famiglia Franchi. Successivamente, con il matrimonio dell'ultima erede dei Franchi, Villa Polfranceschi passò nelle mani dei Moscardo, ricchi proprietari terrieri.

La famiglia Moscardo abitò la magione per oltre due secoli, dedicandosi al suo ampliamento. Nella seconda metà del seicento, infatti, i Moscardo abbatterono parte degli edifici del complesso, per rendere l'impostazione della corte più simmetrica. Costruirono poi numerosi rustici, nei quali far alloggiare i lavoratori dei loro campi.

Nel 1837 l'ultima erede della famiglia Moscardo, la contessa Elisabetta, sposò il conte Girolamo Polfranceschi, portando in dote la dimora. Villa Polfranceschi, tuttavia, iniziò lentamente a perdere il suo fascino, poiché trascurata dai proprietari.

Fortunatamente, grazie all'intervento di Pierluigi Polfranceschi, nel 1965 venne commissionato un profondo restauro del complesso. Villa Polfranceschi tornò così al suo antico splendore, ritrovando la sua sobria eleganza. Aperto al pubblico, oggi il complesso è gestito dal signor Carlo, che organizza impeccabilmente eventi esclusivi e matrimoni.

Villa Polfranceschi: la cornice perfetta per un matrimonio raffinato

La storica Villa Polfranceschi è un luogo tra i più suggestivi e fiabeschi della splendida provincia veronese. Piccolo gioiello immerso nel verde, il complesso sorprenderà i vostri invitati con i suoi scorci di rara bellezza. Per questo motivo, sarà la cornice perfetta per matrimoni principeschi e da favola.

Villa Polfranceschi è una location invidiabile, curata e accogliente, nella quale festeggiare le proprie nozze nel più elegante dei modi. Circondata da un delizioso parchetto, la struttura mette a vostra disposizione i suoi angoli più suggestivi e romantici. Passeggiando tra i verdeggianti alberi secolari e i curati cespugli fioriti, infatti, potrete realizzare un reportage fotografico bucolico e fiabesco.

La Villa è poi ricca di aree versatili, nelle quali potrete realizzare ogni vostro desiderio. Se preferite matrimoni più spensierati e conviviali, il cortile principale sarà perfetto per accogliere sia i vostri tavoli che dei gazebo nei quali servire un delizioso aperitivo. Per i banchetti più eleganti, invece,meglio optare per il raffinato portico della barchessa. Da qui è comunque possibile godere di una splendida vista sul giardino di Villa Polfranceschi, che donerà un'atmosfera ancora più suggestiva al vostro ricevimento.

La struttura mette comunque a vostra disposizione anche i suoi storici spazi interni. Cercate un ambiente semplice, dal sapore rustico ma raffinato? Non possiamo che consigliarvi le eleganti sale del corpo padronale, tra cui la caratteristica cucina cinquecentesca. Dominata da un antico camino, sarà la cornice ideale per eventi intimi e tradizionali. Infine, potrete richiedere l'accesso anche alle cantine del complesso, oggi adibite a sala da ballo.

Villa Polfranceschi è davvero un luogo dalle mille sorprese, in grado di far vivere ai suoi ospiti momenti di pura magia. Qualsiasi sia il vostro stile e idea di matrimonio, siamo sicuri sarà la location perfetta per il vostro giorno più bello.

Villa Polfranceschi: la struttura della location

Villa Polfranceschi, come abbiamo anticipato, è una dimora di epoca cinquecentesca in stato di perfetta conservazione. Seppur dall'aspetto quasi anonimo all'esterno del suo perimetro, oltre i suoi cancelli nasconde scorci di rara bellezza. Accedendo al complesso, infatti, i visitatori si trovano inaspettatamente circondati dal verde dello splendido parco secolare.

Risalendo lungo il viale interno, abbracciato dolcemente da curate siepi e cespugli fioriti, si raggiunge poi il giardino di Villa Polfranceschi. Messo a disposizione per l'organizzazione di eventi estivi, ospita un romantico roseto e un antico pozzo, che faranno da sfondo ai vostri shooting nuziali.

Avvicinandosi agli edifici che compongono il complesso di Villa Polfranceschi, si accede poi alla scenografica corte interna. Caratterizzata da un inconfondibile decoro rinascimentale, a rombi bianchi e rossi, e archi ornati di verde, questo spazio può ospitare aperitivi e buffet all'aperto. Da qui si raggiunge il portico della barchessa, uno spazio rustico di recente ristrutturazione, in grado di fare accomodare circa 130 persone.

Anche il pianterreno del corpo padronale di Villa Polfranceschi è a disposizione di eventi e matrimoni. Con una capienza massima di 110 persone, questi ambienti sono caldi e famigliari, in pieno stile cinquecentesco. Tra questi spicca l'antica cucina, dove troneggia un grande camino. Infine, è anche possibile scendere nelle cantine del complesso, oggi utilizzate come sala da ballo.

Villa Polfranceschi, con la sua storia e la sua bellezza, è in grado di incantare tutti i suoi ospiti. Se state cercando una location raffinata, fiabesca ed estremamente curata, farà sicuramente al caso vostro.

Domande Frequenti Su Villa Polfranceschi

  • Dove si trova Villa Polfranceschi? Villa Polfranceschi sorge a Poiano, incantevole borgo e frazione di Verona.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Polfranceschi? Certamente. Potrete organizzare il rito civile, lo shooting e il ricevimento all’interno della struttura e in tutte le zone annesse, come le Barchesse e la corte interna. L’intero complesso viene dedicato in esclusiva alla vostra festa.
  • All’interno di Villa Polfranceschi c’è un ristorante? Villa Polfranceschinon presenta un servizio di ristorazione interna, ma mette a vostra disposizione il suo spazio cucine. Potrete perciò organizzare il banchetto con un catering di vostra scelta.
  • Quali eventi è possibile festeggiare all'interno di Villa Polfranceschi? All’interno di Villa Polfranceschi è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni, compleanni e feste private. Potrete, inoltre, organizzare i vostri meeting ed eventi aziendali.
  • Villa Polfranceschi può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Polfranceschi mette a disposizione la Barchessa e l'ampia corte per l'organizzazione di eventi e convention. Gli ambienti sono forniti di ogni comfort e presentano un impianto tecnologicamente avanzato.
  • Posso pernottare all’interno di Villa Polfranceschi? No, purtroppo il complesso non dispone di camere o suites nelle quali pernottare. Potrete comunque trovare in prossimità di Villa Polfranceschi diversi hotel e B&B.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Verona, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Verona, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI

×