Matrimonio in Villa Roberti

matrimonio villa roberti fotpgrafo matrimonio padova

La location di Villa Roberti è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Padova. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Villa Roberti: la storia

Villa Roberti è una dimora storica risalente alla fine del XVI secolo. Sorge a Brugine, piccolo comune del padovano circondato dalla campagna veneta. La struttura è stata eretta sulle ceneri di un precedente complesso del trecento, il Castello dei Maccaruffo. Questi erano una potente e ricca famiglia, alleata dei Carraresi di Padova nella guerra contro i Veneziani.

Con la vittoria della Serenissima nel 1405, la famiglia Maccaruffo cadde in disgrazia, perdendo tutti i suoi possedimenti. Per questo motivo, tutte le terre della signoria Padovana, tra cui quelle di Brugine, furono messe all'asta. Fu così che Antonio Roberti, banchiere emiliano, entrò in possesso dell'area nel 1422, iniziando la costruzione della futura Villa.

Nacque così l'odierna Villa Roberti, una grande magione adibita ad azienda agricola. Grazie alla sua rendita, la famiglia Roberti si arricchì enormemente, decidendo di ampliare ulteriormente il complesso. Fu costruito nel XVII secolo un nuovo corpo padronale su progetto dell'architetto Andrea da Valle, mentre l'edificio preesistente fu adibito a barchessa. La nuova Villa Roberti fu ufficialmente inaugurata nel 1553, in occasione del matrimonio tra Francesco Roberti e Lucia Da Rio, nobildonna locale.

Nemmeno un secolo dopo, tuttavia, la famiglia Roberti si estinse. Nel 1638 la Villa passò per via ereditaria alla famiglia Frigimelica, che la trasformò in un'elegante magione in stile settecentesco. Il complesso fu poi abitato da diverse famiglie, tra cui i Selvatico, i De Lazara – Brusantini, i Breda, i Salom e i Treves de Bonfili. Questi ultimi, in particolare, si dedicarono alla realizzazione del giardino all'inglese e del Roseto di Villa Roberti.

Nel 1964 l’Ente Ville Venete acquistò la struttura, per poi cederla alcuni anni dopo a Giampiero Bozzolato. Nel corso degli ultimi decenni, la struttura è stata riportata al suo antico splendore e aperta al pubblico, ospitando visite ed eventi.

Villa Roberti: la cornice perfetta per un matrimonio da favola

La splendida Villa Roberti è una location unica nel suo genere. Elegante e dal sapore rustico, sarà la scelta ideale per celebrare matrimoni da favola. Si tratta, infatti, della cornice perfetta per nozze conviviali e all'insegna del romanticismo. Grazie alla sua posizione privilegiata nella dolce campagna veneta, Villa Roberti incanta i suoi visitatori fin dal primo istante. Proprio per questo motivo, lascerà senza parole i vostri invitati, regalando loro attimi di pura magia.

Passeggiando tra i bucolici viali alberati e ammirando lo splendido Roseto qui presente, è infatti impossibile non innamorarsi di questo luogo. Proprio qui, all'ombra della torretta medievale del complesso, potrete celebrare il più dolce dei riti civili. Il verdeggiante parco sarà poi lo sfondo perfetto per il vostro shooting nuziale, regalandovi scatti senza tempo e sognanti.Raggiungendo il giardino all'inglese della Villa, troverete invece un'ampia e curata area verde, nella quale organizzare i vostri allegri aperitivi estivi. Potrete, infatti, servire qui sia il vostro aperitivo di benvenuto che il banchetto vero e proprio. Sotto una romantica rete di lucine dorate, potrete sistemare le lunghe tavolate della struttura, per un ricevimento in perfetto stile boho chic.

Se preferite, invece, organizzare il vostro evento al coperto, niente paura. Villa Roberti mette a vostra disposizione sia la barchessa che il corpo padronale per il vostro giorno più bello. La prima è un ambiente rustico, caratterizzato da un pratico porticato aperto sul giardino. Ideale per banchetti tradizionali, questa zona si presta anche ad eventi più moderni e di tendenza. All'interno della Villa, invece, gli spazi si fanno più solenni e lussuosi. Nell'ampia Sala degli Affreschi, circondati da opere pittoriche di inestimabile valore, potrete organizzare un pranzo o una cena più formali, nel pieno rispetto del galateo.

Villa Roberti: la struttura della location

Villa Roberti presenta una struttura pulita e lineare, secondo i canoni delle meravigliose ville venete. Ampliata e impreziosita nel corso dei secoli, questa splendida magione offre angoli ricchi di storia e bellezza.

Raggiungendo Villa Roberti, i visitatori sono accolti dal suo curato parco, un'area verde di oltre 5 ettari. Al suo interno trovano spazio lo splendido roseto, collocato all'ombra della torretta medioevale, e il giardino all'inglese. Questa romantica zona è utilizzabile sia per la celebrazione del rito civile che per il ricevimento, con una capienza massima di 180 persone.

Su di essa si apre poi l'arioso portico della barchessa, il più antico degli edifici che compongono la struttura. Con i suoi 350 metri quadrati, cadenzati da 8 archi, il portico offre riparo dal sole nelle calde giornate estive. All'interno della barchessa è possibile fare accomodare massimo 120 persone, che godranno di un ambiente dalle linee rustiche e accoglienti.

Infine, all'interno del corpo padronale di Villa Roberti, è possibile avere accesso alla meravigliosa Sala degli Affreschi. Perfettamente conservata, al suo interno ospita opere di Giambattista Zelotti e Paolo Veronese. In questa sala ricca di storia e cultura, potrete sistemare fino a 110 ospiti, che potranno ammirare il patrimonio artistico del complesso durante il ricevimento.

Villa Roberti è davvero un luogo unico nel suo genere, nel quale il tempo sembra essersi fermato. Se state cercando una location dal sapore rustico ma elegante, siamo sicuri non ne rimarrete delusi.

Domande Frequenti Su Villa Roberti

  • Dove si trova Villa Roberti? Villa Roberti sorge a Brugine, piccolo comune in provincia di Padova.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Roberti? Certamente. Potrete organizzare lo shooting e il ricevimento all’interno della struttura e in tutte le zone annesse. L’intero complesso viene dedicato in esclusiva alla vostra festa. È poi possibile celebrare su richiesta anche il vostro rito civile nel parco.
  • All’interno di Villa Roberti c’è un ristorante? La Villa non dispone di un servizio di ristorazione interna. È però dotata di cucina al servizio del catering scelto dagli sposi.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Roberti? All’interno di Villa Roberti è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni ed eventi privati.
  • Villa Roberti può ospitare meeting di lavoro? Sì, Villa Roberti è aperta a meeting e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie per garantirvi un evento professionale.
  • Posso pernottare all’interno di Villa Roberti? La struttura dispone di diversi alloggi interni, utilizzabili sia dagli sposi che dai loro invitati. Potrete scegliere tra 10 diverse sistemazioni, suddivise all'interno della Villa, della Torre e della Barchessa.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Padova, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Padova, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI