Matrimonio in Villa Tavanara

matrimonio villa tavanara fotografo matrimonio verona

La location di Villa Tavanara è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Verona. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Villa Tavanara: la storia

Villa Tavanara è una splendida dimora storica risalente al XV secolo. La struttura sorge a Nogara, circondata dalla dolce campagna veronese. Le prime notizie storiche ufficiali della struttura risalgono al 1471, anno in cui il complesso venne citato nel testamento di Donato Bovo.

Villa Tavanara era principalmente conosciuta come Corte della Santa Casa della Misericordia, un'associazione ospedaliera veronese fondata nel 1521 dal Doge Loredan. Quest'ultima entrò in possesso della Villa e dei suoi terreni coltivati nel 1524, secondo il lascito dell'allora proprietario, il conte Provolo Giusti.

Nel corso dei secoli successivi, Villa Tavanara subì molti cambiamenti e abbandonò il suo uso prettamente agricolo, diventando un'elegante dimora. La struttura raggiunse così l'aspetto attuale nel corso del settecento, periodo in cui i terreni coltivati lasciarono posto ad un grande parco.

Dopo essere caduta in stato di abbandono, Villa Tavanara è stata infine acquistata da Gianpaolo e Lucia. Insieme al figlio Marco, la coppia ha provveduto al restauro del complesso, riportando la struttura ai suoi antichi fasti. Villa Tavanara, oggi più splendida che mai, è così stata aperta al pubblico, ospitando matrimoni ed eventi privati.

Villa Tavanara: la cornice perfetta per un matrimonio fiabesco

La splendida Villa Tavanara è una graziosa dimora storica immersa nel verde della campagna veronese. Oggi completamente restaurata, la struttura presenta un mix perfetto tra elementi settecenteschi e comfort moderni. Per questo motivo, sarà la cornice perfetta per un matrimonio elegante e senza tempo.

Circondata da un romantico parco di oltre 3 ettari, ricco di alberi e angoli bucolici, Villa Tavanara regala agli sposi e ai loro invitati istanti di pura magia. Sotto le verdeggianti fronde potrete, infatti, officiare il più dolce dei riti civili, organizzando un'emozionante cerimonia all'americana. Sempre qui sarà poi possibile realizzare un suggestivo shooting matrimoniale, ottenendo scatti dal sapore fiabesco.

Il curato giardino di Villa Tavanara dispone poi di numerose aree attrezzate, nelle quali servire i vostri aperitivi e banchetti nelle calde giornate estive. Al di sotto di leggiadre tensostrutture o incorniciati da numerose lucine dorate, potrete celebrare fino a tarda notte con i vostri cari, allestendo l'area secondo il vostro gusto. Dalle nozze glamour a quelle principesche, lo staff della struttura è infatti pronto ad esaudire ogni vostro desiderio, occupandosi diligentemente del banqueting.

Per chi, invece, volesse organizzare un ricevimento più tradizionale al coperto, Villa Tavanara mette a disposizione anche le sue splendide barchesse. Dalle linee raffinate e moderne, potranno accogliere banchetti più formali e chic, regalando a voi e ai vostri invitati un ricevimento estremamente romantico. Grazie alle ampie finestrate della sala, potrete poi godere di una vista mozzafiato sul parco della struttura, che regalerà intimità e dolcezza al vostro evento.

Villa Tavanara è davvero una location wedding tra le più suggestive, in grado di lasciare un ricordo indelebile nei vostri cuori. Qualunque sia la vostra idea di matrimonio, siamo sicuri che non vi deluderà, regalandovi il che avete sempre sognato.

Villa Tavanara: la struttura della location

La romantica Villa Tavanara è una magione storica di origine rurale. Ampliata e ingentilita nel corso del settecento, la dimora presenta tutti gli elementi tipici delle celebri ville venete. Risalendo lungo i suoi viali, infatti, i visitatori possono ammirare lo splendido parco secolare, che dona quiete e riservatezza al complesso. Si tratta di polmone verde di oltre tre ettari, ricco di alberi e cespugli fioriti, che sfuma dolcemente nel curato giardino di Villa Tavanara.

A disposizione di matrimoni ed eventi, quest'ultimo è in grado di accogliere circa 300 invitati, che potranno accomodarsi sotto le eleganti tensostrutture del complesso. Il giardino di Villa Tavanara può essere utilizzato nel periodo estivo per ogni fase delle vostre celebrazioni, dal rito simbolico al dj-set di fine serata.

Accedendo, invece, all'interno di Villa Tavanara, è possibile ammirare i suoi splendidi saloni oggi sapientemente ristrutturati. Lo spazio sicuramente più suggestivo è quello della barchessa, caratterizzata da un elegante soffitto ligneo, grandi finestre semicircolari e pareti con mattoni a vista. Disposto su due piani, si tratta di un luminoso open space dalle linee pulite e moderne, in grado di accogliere circa 250 commensali.

Per ricevimenti più intimi e tradizionali, Villa Tavanara dispone poi di un secondo ambiente, la cosiddetta Sala degli Specchi. Anch'essa con affaccio sul giardino, presenta linee semplici e pulite. Le candide pareti bianche sono infatti intervallate da numerosi specchi e ampie vetrate.

Infine, Villa Tavanara mette a disposizione degli sposi e dei loro amici più cari una splendida suite nuziale. Dotata di sala da pranzo, cucina e salotto, offre ai suoi ospiti ogni comfort. Villa Tavanara è davvero una location fiabesca, che incanterà i suoi visitatori con le sue linee eleganti e raffinate. Luminosa, curata e gestita da uno staff preparatissimo, siamo sicuri supererà ogni vostra aspettativa.

Domande Frequenti Su Villa Tavanara

  • Dove si trova Villa Tavanara? Villa Tavanara sorge a Nogara, circondata dalla dolce campagna veronese.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Tavanara? Ovviamente. Potrete organizzare il rito civile, lo shooting e il ricevimento all’interno del parco, dei Saloni della Villa e di tutte le zone annesse.
  • All’interno di Villa Tavanara c’è un ristorante? Villa Tavanara presenta un servizio di ristorazione interna. I menù della struttura sono adattabili alle diverse esigenze e gusti. Non è però possibile collaborare con un catering esterno di vostra scelta.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Tavanara? All’interno di Villa Tavanara è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Inoltre, potrete organizzare qui i vostri meeting ed eventi aziendali.
  • Villa Tavanara può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Tavanara mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie e di ogni comfort.
  • Posso pernottare all’interno di Villa Tavanara? Sì, Villa Tavanara dispone di alloggi e suite interne nei quali potrete pernottare o semplicemente prepararvi. In particolare, è presente una Suite matrimoniale, con sala da pranzo, cucina, salotto, camera per gli ospiti e doppi servizi.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Verona, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Verona, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI