Matrimonio in Masseria Li Reni

Matrimonio Masseria Li Reni fotografo matrimonio puglia

La location di Villa Rossi è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio in Puglia. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Masseria Li Reni: la storia

La bellissima Masseria Li Reni sorge tra Manduria e Avetrana, a pochi chilometri da Taranto. Si tratta di un'antica residenza gentilizia risalente al XVI secolo, immersa nella natura della campagna salentina. Abitata inizialmente dalla ricca famiglia dei Troiani, la struttura venne donata nel 1674 al monastero di San Giovanni Battista delle Benedettine di Casalinuovo. All'interno dell'ordine, infatti, erano state accolte due delle figlie di Giacomo Antonio Troiani, ultimo proprietario della masseria.

Nel 1866, a seguito delle confische ecclesiastiche conseguenti all'Unità d'Italia, Masseria Li Reni venne acquistata all'asta da Sir James Lacaita. Nobile di origine inglese, questo ne mantenne la proprietà fino al 1895. Alla sua morte, Masseria Li Reni passò per via ereditaria al figlio Charles, che però decise di venderla alla famiglia Selvaggi.

La struttura venne tramandata di generazione in generazione per oltre un secolo, fino al 2015, anno in cui Francesco Selvaggi cedette il complesso alla famiglia Vespa. Questi iniziarono una serie di importanti interventi di restauro del complesso, riportando Masseria Li Reni al suo antico splendore. Attualmente Masseria Li Reni ospita una struttura ricettiva ed è aperta a ricevimenti esclusivi. Comprende, infine, un ristorante gourmet, conosciuto per la sua cucina tradizionale e genuina.

Masseria Li Reni: la cornice perfetta per un matrimonio da sogno

La bellissima Masseria Li Reni è una struttura tra le più glamour ed esclusive della campagna pugliese. Circondato dalla natura incontaminata e dai ricchi oliveti della zona, il complesso è una vera e propria oasi di pace. Ricca di proposte e curata in ogni dettaglio, sarà perciò la scelta perfetta per gli sposi che desiderano organizzare un matrimonio da sogno.

Varcando le sue eleganti mura fortificate, è davvero impossibile non rimanere a bocca aperta di fronte a tanta bellezza. Dopo la recente ristrutturazione, infatti, Masseria Li Reni è oggi una location fiabesca e raffinata, nella quale passato e presente si sposano con grazia. Gli antichi edifici in pietra sono circondati poi da un elegante giardino mediterraneo, nel quale sono organizzati la maggior parte dei ricevimenti. 

Sfruttando l'ampia aia interna potrete perciò dar vita qui a matrimoni dal sapore principesco, che strizzano l'occhio ai trend del momento. Al suo interno, infatti, si trova un elegante gazebo dotato di pergola, illuminato al calar del sole da un manto di lucine dorate. Romantico e sognante, accoglierà impeccabilmente i matrimoni più instagrammabili e dal gusto shabby chic.

Gli sposi che sceglieranno di celebrare le loro nozze in Masseria Li Reni, avranno poi la possibilità di accedere agli storici ambienti interni. Realizzati secondo lo stile tipico delle residenze seicentesche, questi accolgono i banchetti più lussuosi e bon ton

Dal matrimonio tradizionale a quello minimal, lo staff del complesso allestirà le sale con gusto, lasciando voi e i vostri cari senza parole. Qualsiasi sia il vostro progetto di matrimonio, Masseria Li Reni sarà in grado di offrire lo scenario perfetto per realizzare il vostro sogno. Sarà impossibile per voi e i vostri invitati dimenticare questo luogo incantevole.

La struttura della location

La storica Masseria Li Reni sorge tra i campi e gli uliveti della campagna salentina. Si tratta a tutti gli effetti di un piccolo borgo circondato da una bassa cinta muraria, impreziosita a sua volta da numerosi merli in pietra. Al suo interno si trovano numerosi piccoli edifici, un verdeggiante parco e un giardino segreto scavato nella roccia.

Superando un solido arco posto all'ingresso di Masseria Li Reni, i visitatori vengono subito accolti nella rustica aia padronale. Lastricata nella tipica pietra bianca pugliese, questa ospita al suo interno un giardino mediterraneo dalle linee minimal e moderne. Su di esso si affacciano diverse costruzioni, tra cui un rustico pergolato

Percorrendo i romantici vialetti in pietra che si snodano dall'aia, si raggiungono poi le diverse aree adibite oggi all'organizzazione di eventi. Tra questi spicca un romantico parchetto posteriore, nel quale si trova una seconda area lastricata. Qui è montato un maestoso gazebo pergolato, nel quale sono serviti i banchetti nel periodo estivo. 

Proseguendo lungo i vialetti, si raggiungono le altre aree del complesso, tra cui ben due piscine. La prima, di oltre 70 metri quadri, è uno specchio moderno affacciato direttamente sui campi. La seconda, invece, fa parte di un angolo più intimo e riservato del complesso.

Accedendo al corpo padronale di Masseria Li Reni è poi possibile respirare tutto il fascino antico della struttura. Le spettacolari volte a stella dominano le numerose sale di rappresentanza presenti, nelle quale vengono oggi organizzati i matrimoni in caso di maltempo.

Masseria Li Reni è davvero una location ricca di storia e di meraviglia, in grado di regalarvi grandi emozioni. Saprà stupire voi e i vostri invitati, rendendo ancora più indimenticabile il vostro giorno più bello.

Domande Frequenti Su Masseria Li Reni

  • Dove si trova Masseria Li Reni? Masseria Li Reni sorge tra Manduria e Avetrana, a pochi chilometri da Taranto.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Masseria Li Reni? Ovviamente. Potrete organizzare lo shooting e il ricevimento all’interno del giardino della struttura e delle ampie sale del corpo padronale.
  • All’interno di Masseria Li Reni c’è un ristorante? Masseria Li Reni non presenta un servizio di ristorazione interna. La struttura, perciò, permette agli sposi di ingaggiare liberamente un catering esterno per il loro evento.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Masseria Li Reni? All’interno di Masseria Li Reni è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete inoltre organizzare i vostri meeting ed eventi aziendali.
  • Masseria Li Reni può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Masseria Li Reni mette a disposizione la sua grande Sala e il curato giardino per l'organizzazione di eventi e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie e di ogni comfort. 
  • Posso pernottare all’interno di Masseria Li Reni? Masseria Li Reni mette a disposizione dei novelli sposi la sua lussuosa Suite nuziale. Gli invitati, invece, potranno pernottare all'interno del relais della struttura, dotato di ben 30 posti letto.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio in Puglia, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio in Puglia, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI