
La location di Tenimento San Giuseppe è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio in Puglia. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!
Tenimento San Giuseppe: la storia
Tenimento San Giuseppe è una raffinata dimora che sorge tra i campi del Tavoliere, a Foggia. La storia di questi luoghi e della struttura è davvero lunga e affascinante. Risalente al XV secolo, il complesso era destinato inizialmente al ricovero delle maestranze coinvolte nelle seminagioni e nell'allevamento.
Tenimento San Giuseppe era infatti una delle più importanti aziende a carattere agricolo della zona. Tuttavia nel XVIII secolo, con l'abolizione della feudalità, i latifondi della proprietà vennero smembrati. La dimora venne così trasformata in una lussuosa villa estiva, dove i proprietari potevano sfoggiare le loro ricchezze.
Gestita dalla famiglia Pedone, la magione è da oltre 20 anni utilizzata come location per eventi e matrimoni. Con l'inizio del nuovo millennio, infatti, il complesso fu interessato da un lungo processo di restauro, tornando al suo splendore ottocentesco. Tenimento San Giuseppe è oggi aperto a ricevimenti esclusivi e vanta la presenza di un ristorante interno di prima qualità.
Tenimento San Giuseppe: la cornice perfetta per un matrimonio principesco e magico
Il sontuoso Tenimento San Giuseppe è una tra le location wedding più esclusive e curate della provincia di Foggia. Adatta alle coppie più esigenti e in cerca di un luogo fiabesco, la struttura si presta all'organizzazione di matrimoni principeschi. Viste le sue grandi dimensioni, infatti, potrà accogliere tra le sue mura anche i party più numerosi, regalando ai partecipanti un'esperienza indimenticabile.
Lo splendido corpo nobile di Tenimento San Giuseppe è circondato da un verdeggiante parco, popolato da numerosi ulivi secolari. Messo a disposizione degli sposi e dei loro cari, questo accoglie i ricevimenti estivi più romantici, adattandosi elegantemente al gusto degli sposi. Dal matrimonio in stile country chic a quello, invece, più glamour e instagrammabile, potrete dare vita qui ad ogni vostro desiderio.
Oltre allo splendido giardino, Tenimento San Giuseppe dispone di un'ampia corte dalle candide pareti in pietra, anch'essa utilizzabile per l'organizzazione del vostro banchetto. Elegante ed eterea, questa ospita una moderna piscina dalle acque cristalline, perfetta per il taglio della torta o per un frizzante dopocena danzante.
Gli spazi coperti a Tenimento San Giuseppe sono altrettanto versatili e pieni di personalità. Dalle sale antiche ricavate all'interno delle cantine o dello stallone, al più elegante salone de La Magione, troverete sempre lo spazio più adatto alla vostra idea di matrimonio. I primi saranno la cornice perfetta per nozze dal sapore rustico e tradizionale, la seconda, invece, accoglierà impeccabilmente anche i ricevimenti più sontuosi e principeschi.
Tenimento San Giuseppe è davvero un luogo maestoso e suggestivo, in grado di far vivere ai suoi ospiti momenti pieni di emozione. Qualsiasi sia lo stile o vision delle vostre nozze, siamo sicuri trascorrerete qui la più dolce delle giornate.
La struttura della location
Tenimento San Giuseppe, come abbiamo visto, è una lussuosa magione incastonata tra i campi e gli uliveti della campagna di Foggia. Più estesa rispetto alle altre masserie della zona, la struttura è stata rivisitata nel corso degli ultimi secoli, trasformandosi in una dimora di charme.
Accedendo all'elegante ingresso di Tenimento San Giuseppe, i visitatori sono subito accolti dal curato parco del complesso. Popolato da numerosi ulivi e lecci secolari, questo sfuma dolcemente nel giardino e nella corte che circonda la masseria. Qui è possibile organizzare eventi e matrimoni estivi con una capienza massima di circa 350 invitati, che potranno accomodarsi anche all'interno dell'antico fienile presente.
Il corpo nobile della magione, invece, è un candido edificio distribuito su più piani. La sua facciata è Impreziosita da una romantica scalinata, dalla quale poter osservare la corte e la piscina qui presente. All'interno di Tenimento San Giuseppe troverete poi numerose sale nelle quali organizzare il vostro evento. Tra queste, le principali e più esclusive sono:
- Lo Stallone, cioè l'antica stalla del complesso, dominata da un grande camino centrale. Qui è possibile far accomodare fino a 120 persone
- La Cantina, oggi ristrutturata e trasformata in un ambiente dalle linee soft, adatta ad eventi luxury ed in grado di accogliere circa 180 invitati
- Il Granaio, che con i suoi 300 posti a sedere è anche la sala più grande e maestosa di Tenimento. Ampia e luminosa, è caratterizzata da numerose ed alte vetrate
- La Magione, il più recente salone per ricevimenti. Situato a pochi passi dalla struttura, con capienza massima di circa 100 ospiti
Domande Frequenti Su Tenimento San Giuseppe
- Dove si trova Tenimento San Giuseppe? Tenimento San Giuseppe sorge tra i campi del Tavoliere, a Foggia.
- Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Tenimento San Giuseppe? Certamente. Potrete organizzare il rito, lo shooting e il ricevimento all’interno della struttura e in tutte le zone annesse. L’intero complesso viene dedicato in esclusiva alla vostra festa.
- All’interno di Tenimento San Giuseppe c’è un ristorante? Tenimento San Giuseppe offre un servizio di catering dedicato. È presente, infatti, un ristorante interno. Il menù del ricevimento può essere modificato secondo i vostri gusti e necessità, ma non potrete ingaggiare catering esterni.
- Quali eventi è possibile festeggiare all'interno di Tenimento San Giuseppe? All’interno di Tenimento San Giuseppe è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni, battesimi, compleanni e feste di laurea. Potrete, inoltre, organizzare qui i vostri meeting, eventi aziendali e culturali.
- Tenimento San Giuseppe può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Tenimento San Giuseppe mette a disposizione i saloni interni e l'ampio giardino per l'organizzazione di eventi e convention. Gli ambienti sono forniti di ogni comfort e presentano un impianto tecnologicamente avanzato.
- Posso pernottare all’interno di Tenimento San Giuseppe? No, la struttura non dispone di alloggi interni nei quali pernottare. Troverete però una romantica suite nuziale nella quale trascorrere la prima notte di nozze.
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio in Puglia, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio in Puglia, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO
MATTEO
E SONO UN FOTOGRAFO
DI MATRIMONI
Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).
Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.
Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.