Matrimonio in Villa Esengrini Montalbano

matrimonio villa esengrini montalbano fotografo matrimonio lago como

La location di Villa Esengrini Montalbano è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio sul Lago di Como. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Villa Esengrini Montalbano: la storia

La principesca Villa Esengrini Montalbano sorge nel cuore di Varese, a poca distanza dell'omonimo lago della cittadina lombarda. Si tratta di un complesso storico eretto alla fine del XIX secolo inglobando un edificio preesistente, secondo lo stile tipico delle ville neoclassiche della regione. La magione venne commissionata all'architetto Alemagna nel 1875 da Luigi Esengrini, generale e industriale. 

Nel corso dei decenni, Villa Esengrini Montalbano vide susseguirsi al suo interno numerosi proprietari. Il primo fu il conte Giulio Barbò di Casalmorano, che nella seconda metà del XIX secolo eresse in zona una sontuosa dimora, denominata, per l'appunto, Villa Barbò. La residenza passò poi per un breve periodo ad Edoardo Chiesa, mecenate d'arte varesino.

Successivamente, Villa Barbò - Chiesa venne parzialmente demolita e incorporata a Villa Montalbano, una vicina magione appartenente alla celebre famiglia Visconti. Il complesso così nato passò poi a Giovanni Soresi, che lo vendette a sua volta nel 1840 al marchese 

Giuseppe Poggi. Nel 1890 la struttura venne acquisita da Amerigo Ponti, già proprietario delle splendide ville Ponti a Biumo Superiore. 

Amerigo si dedicò ad una profonda ristrutturazione di Villa Esengrini Montalbano, trasformandola in una raffinata magione. Nel 1895, tuttavia, la famiglia Ponti fu costretta a mettere in vendita la proprietà per sanare le sue finanze. La dimora venne così acquistata dall'industriale Luigi Esengrini e ridisegnata in stile neostorico.

Attualmente la dimora, che fu anche della famiglia Aletti, è adibita a luogo per eventi. La struttura conserva, infine, un’importante valenza storica, in quanto fu il luogo dove venne ufficializzata la Liberazione Italiana il 24 Aprile del 1945.

Villa Esengrini Montalbano: la cornice perfetta per un matrimonio principesco 

Come abbiamo visto, Villa Esengrini Montalbano ha una storia lunghissima, costellata da numerosi ampliamenti e ristrutturazioni. La struttura vanta oggi spazi unici e pieni di personalità, in grado di ospitare matrimoni principeschi e glamour. Ideale per eventi esclusivi e trendy, la dimora è scelta dalle coppie più esigenti, alla ricerca di privacy ed intimità.

Villa Esengrini, infatti, sorge in una posizione privilegiata sul colle di Montalbano. Pur trovandosi nel centro di Varese, grazie al suo immenso parco gli sposi e i loro ospiti dimenticheranno velocemente la frenesia del mondo esterno. Passeggiando lungo i dolci viali alberati, è qui possibile realizzare scatti suggestivi, che sembreranno usciti da una dolcissima fiaba.

Questa splendida location dispone di numerose soluzioni per le coppie che desiderano festeggiare qui il loro giorno più bello. Essendo distribuita su due diverse strutture dalla forte personalità, Villa Esengrini Montalbano si adatta impeccabilmente ad ogni esigenza. Oltre allo splendido giardino, nel quale organizzare bucolici ricevimenti estivi, gli sposi potranno infatti accedere sia alla storica Villa padronale che alle più moderne scuderie.

La prima è un ambiente unico nel suo genere, che si distingue per la ricchezza del suo patrimonio artistico e architettonico. Adatto a nozze più tradizionali e soffisticate, il corpo nobile ospita numerosi saloni affrescati, che regaleranno un'atmosfera unica al vostro evento. Perfetti per ricevimenti classici e lussuosi, questi spazi accolgono anche i solenni riti simbolici, nonché gli shooting più cinematografici.

Accanto all'elegante dimora troverete poi le suggestive scuderie, oggi trasformate in una location moderna e piena di carattere. Dominate da un'ampia corte coperta da una volta vetrata, queste accolgono matrimoni glamour e romantici. Saranno perciò la scelta perfetta per l'organizzazione di banchetti giovanili ma sempre ricercati, che potranno essere personalizzati secondo i vostri gusti.

La struttura della location

Villa Esengrini Montalbano sorge sulla sommità dell'omonimo colle Montalbano, in pieno centro a Varese. La magione gode di una vista panoramica impareggiabile sul Lago della cittadina lombarda e sulla catena delle Alpi. Il complesso è in realtà costituito da due diversi edifici separati, che alla fine dell'ottocento vennero accorpati e rivisitati in chiave neoclassica-liberty

Villa Esengrini Montalbano, infatti, vanta una storica dimora nobiliare e ampie scuderie, in tempi recenti rivisitate in chiave moderna. Queste sono poi circondate da uno splendido parco secolare, che si estende per oltre 45 ettari lungo le pendici della collina. Popolato da numerosi rododendri e faggi, questo è attraversato da un lungo viale d'ingresso di circa 1 km, dal quale è possibile ammirare il panorama circostante.

Raggiungendo la sommità del colle, si accede poi al lussuoso corpo padronale. Questo è preceduto da una terrazza e da un elegante porticato, sotto al quale è possibile sistemare buffet e confettate. Oltrepassando l'alto portale d'ingresso, invece, si accede alla monumentale scalinata centrale. Dichiarata patrimonio dalle belle arti, oggi è spesso scelta dagli sposi come cornice dei loro set fotografici. 

Al piano terra si trovano, inoltre, le storiche sale ottocentesche della struttura. Impreziosite da soffitti a cassettoni decorati e pavimenti di materiali pregiati, queste possono accogliere circa 160 persone, divise in 3 saloni. La sala principale può ospitare 80 commensali, la sala verde 35 e la sala dei decori 45.

Accanto alla villa padronale si trovano, invece, le ex scuderie del complesso. Recentemente ristrutturate, queste sono caratterizzate da una grande corte centrale, coperta da un tetto in ferro e vetro. Ai lati di questo spazio si aprono poi tre ampi saloni, impreziositi da un lussuoso pavimento in marmo. Le scuderie possono ospitare fino a 200 persone e sono dotate di impianti stereo e video all'avanguardia.

Domande Frequenti Su Villa Esengrini Montalbano

  • Dove si trova Villa Esengrini Montalbano? Villa Esengrini Montalbano sorge a Varese, su un colle nel centro della cittadina lombarda.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Esengrini Montalbano? Ovviamente. Potrete organizzare il rito civile, lo shooting e il ricevimento all’interno del parco, dei saloni della Villa e delle scuderie.
  • All’interno di Villa Esengrini Montalbano c’è un ristorante? Villa Esengrini Montalbano non presenta un servizio di ristorazione interna. È però disponibile uno spazio cucina utilizzabile dal vostro servizio catering.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Esengrini Montalbano? All’interno di Villa Esengrini Montalbano è possibile festeggiare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete inoltre organizzare qui servizi fotografici ed eventi aziendali.
  • Villa Esengrini Montalbano può ospitare meeting di lavoro? Villa Esengrini Montalbano mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie audio-video, disponibili in ciascuna delle 8 sale presenti. 
  • Posso pernottare all’interno di Villa Esengrini Montalbano? No, Villa Esengrini Montalbano non dispone di alloggi interni. Al primo piano della villa padronale è però presente uno spazio esclusivo dove la sposa potrà prepararsi prima della cerimonia.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio sul Lago di Como, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio sul Lago di Como, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI