
La location di Villa Le Due Torrette è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio sul Lago di Como. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!
Villa Le Due Torrette: la storia
L'antica Villa Le Due Torrette sorge nei pressi di Erba, a ridosso dei laghi di Alserio e Pusiano. Risalente al XVIII secolo, la struttura fu edificata all'interno del borgo medievale dove un tempo sorgeva il castello della cittadina. Sempre in questo periodo furono ricostruite le due antiche torri di avvistamento che oggi danno il nome alla Villa. I primi proprietari del complesso furono i membri della famiglia nobiliare dei Colombo.
Dopo circa un secolo, nel 1813, questi decisero di vendere Villa Le Due Torrette ai fratelli Francesco e Leopoldo Valaperta. La famiglia Valaperta possedeva all'epoca un grande stabilimento tessile dedicato alla produzione di seta. Inoltre, la loro casata partecipò attivamente nei conflitti che portarono all'Unità d'Italia. Proprio per questo motivo, Villa Le Due Torrette ospitò diversi carbonari e numerosi personaggi noti, come il pittore Francesco Hayez e Alessandro Manzoni.
Nei primi anni del Novecento, la magione fu poi venduta ai Crespi, una delle famiglie industriali più importanti d'Italia. Questi cedettero successivamente la struttura alla famiglia Giussani che, a loro volta, la vendettero ai Pina, attuali proprietari del complesso. Dopo un attento restauro e ammodernamento di alcuni spazi, Villa Le Due Torrette è oggi aperta a matrimoni ed eventi. Dal 2017, inoltre, la location è stata riconosciuta dal comune di Erba per la celebrazione di riti civili con valore legale.
Villa Le Due Torrette: la cornice perfetta per un matrimonio intimo ed esclusivo
Riservata ed elegante, Villa Le Due Torrette è una tra le location wedding più romantiche di Erba. La struttura, infatti, pur trovandosi a poca distanza dalle principali cittadine lombarde, gode della pace e della tranquillità tipica delle zone bagnate dal lago di Como. Per questo motivo, il complesso si presta all'organizzazione di matrimoni esclusivi ma estremamente intimi, che regaleranno un dolcissimo ricordo a tutti i partecipanti.
Ciò che più colpisce di questa splendida dimora è sicuramente il suo sconfinato parco e la sua impostazione tardo medievale. Al suo interno sorgono le celebri torrette che danno il nome alla location, sotto le quali è possibile celebrare romantici riti civili. Ideale anche per cinematografici shooting nuziali, questo spazio può essere sfruttato durante la bella stagione per il ricevimento. Circondati dagli alberi e godendo della panoramica vista sul lago, infatti, potrete servire qui banchetti bucolici e fiabeschi.
Se preferite, invece, organizzare il vostro ricevimento al coperto, la luminosa orangerie della Villa vi delizierà. Dalle linee moderne e minimal, questa si presta all'organizzazione di eventi eleganti e matrimoni chic. Grazie al preparato staff del complesso, infatti, potrete allestire la sala secondo lo stile da voi scelto, dando vita alle nozze che avete sempre sognato.
Gli eventi più intimi e ristretti, invece, potranno addirittura tenersi all'interno dei saloni del piano nobile. Circondati da splendide opere d'arte, potrete godere qui di una cornice luxury e raffinata, adatta a matrimoni classici e principeschi. Le grandi cantine in stile rustico, invece, potranno ospitare la confettata e il più rilassato dei dopocena danzanti.
Villa Le Due Torrette è davvero una location indimenticabile, nella quale trascorrere momenti magici con i vostri invitati. Un luogo da favola che siamo sicuri lascerà un ricordo indelebile nei vostri cuori, ospitando impeccabilmente il vostro giorno più bello.
La struttura della location
La storica Villa Le Due Torrette è una splendida struttura in stile neoclassico arroccata sui laghi di Alserio e Pusiano. Inserita all'interno dell'antico borgo medievale di Erba, la dimora comprende due maestose torri in pietra, dalle quali è possibile ammirare il lago di Como.
Il corpo nobile di Villa Le Due Torrette è immerso in uno splendido parco secolare, che sfuma lentamente in un romantico giardino all'italiana. Da qui si aprono numerose terrazze panoramiche e una romantica scala che porta agli edifici del complesso. Durante la bella stagione, questi spazi esterni possono accogliere fino a 160 invitati, ospitando sia il rito civile che il banchetto.
Villa Le Due Torrette dispone poi di numerosi ambienti coperti, ciascuno con le sue peculiarità. A disposizione di eventi e matrimoni, la struttura offre sia grandi saloni interni al corpo padronale che la splendida orangerie. I primi, decorati con estrema eleganza, presentano numerosi dipinti, fregi, specchi e tappeti. Al loro interno vengono organizzati i ricevimenti più intimi ed esclusivi, per poche decine di invitati.
Al di sotto della magione si trovano invece le antiche cantine della struttura. Realizzate secondo lo stile tipico settecentesco, presentano candide volte in pietra, sotto le quali organizzare il vostro dopocena o dove allestire la confettata.
Da qui, risalendo una romantica scalinata, si raggiunge poi la raffinata orangerie. Questa presenta una struttura minimal e moderna, dominata da ampie vetrate aperte sul parco. Al suo interno è possibile servire il banchetto nuziale, facendo accomodare senza problemi circa un centinaio di invitati.
Villa Le Due Torrette è davvero una dimora meravigliosa, nella quale vi sembrerà di vivere un dolcissimo sogno. Se state cercando una location storica ma allo stesso tempo versatile, siamo sicuri non vi deluderà.
Domande Frequenti Su Villa Le Due Torrette
- Dove si trova Villa Le Due Torrette? Villa Le Due Torrette sorge nei pressi di Erba, Como, a ridosso dei laghi di Alserio e Pusiano.
- Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Le Due Torrette? Ovviamente. Potrete organizzare il rito civile ufficiale, lo shooting e il ricevimento all’interno del Parco, dei Saloni della Villa e di tutte le zone annesse, come l'elegante orangerie.
- All’interno di Villa Le Due Torrette c’è un ristorante? Sì, Villa Le Due Torrette dispone di un servizio di ristorazione interna. Non è perciò possibile scegliere liberamente un servizio catering esterno alla struttura.
- Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Le Due Torrette? All’interno di Villa Le Due Torrette è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete, inoltre, organizzare qui i vostri meeting ed eventi aziendali.
- Villa Le Due Torrette può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Le Due Torrette mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie e di ogni comfort. Sarà poi la location ideale per ritiri e brainstorming.
- Posso pernottare all’interno di Villa Le Due Torrette? Sì, Villa Le Due Torrette è anche una rinomata destinazione turistica. Al suo interno trovano posto ben 9 camere, adatta ad ospitare fino a 21 persone.
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio sul Lago di Como, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio sul Lago di Como, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO
MATTEO
E SONO UN FOTOGRAFO
DI MATRIMONI
Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).
Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.
Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.