
La location di Villa Parravicino Sossnovsky è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio sul Lago di Como. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!
Villa Parravicino Sossnovsky: una storia secolare
Villa Parravicino Sossnovsky è una raffinata dimora storica che sorge sulle colline meridionali di Erba, in provincia di Como. Realizzato secondo i canoni delle antiche corti lombarde, il corpo principale della struttura venne eretto alla fine del XVI secolo. Il lato nord della proprietà comprende, inoltre, una piccola casa medioevale, presumibilmente precedente al quattrocento.
La splendida magione venne costruita per volere della nobile famiglia dei Parravicini, signori di Parravicino. Questi hanno mantenuto la proprietà fino ai giorni nostri, tramandando il complesso di generazione in generazione. Nel corso dei secoli, i Parravicini ampliarono e ingentilirono la dimora, trasformandola da casa di campagna in una piccola reggia.
In particolare, il Conte Emiliano Parravicini commissionò alla fine dell'ottocento la creazione di uno splendido giardino all'inglese. Furono così piantati gli alti alberi da fusto ancora oggi presenti, nonché uno splendido roseto di rosa banksiae.
Nel corso degli anni '80 iniziò poi il restauro dell'intera Villa Parravicino Sossnovsky. Il complesso tornò così ai suoi antichi fasti e venne riportato alla luce parte dell'antica corte nobile quattrocentesca. Aperta a matrimoni ed eventi internazionali, la dimora è oggi una location tra le più raffinate della zona. la magione, infatti, è spesso scelta da grandi brand del panorama mondiale per presentare qui i loro nuovi prodotti.
Villa Parravicino Sossnovsky: la cornice perfetta per un matrimonio raffinato
Villa Parravicino Sossnovsky è una tra le location wedding più eleganti della provincia di Como. Situata in uno storico borgo di origine medioevale, la struttura offre ai suoi ospiti scorci di rara bellezza. Sarà quindi la cornice perfetta per matrimoni raffinati e da favola.
Il complesso è unico nel suo genere e adatto all'organizzazione di eventi suggestivi, in grado di incantare chi vi partecipa. Circondata dai campi e da uno splendido parco in stile romantico inglese, Villa Parravicino Sossnovsky offre scorci incantevoli. Passeggiando fra gli alti alberi e all'interno dell'incantevole roseto, potrete infatti realizzare scatti fotografici bucolici e fiabeschi. Sempre qui potrete anche scambiarvi il più dolce dei Sì, celebrando il vostro rito civile ufficiale sotto le danzanti fronde secolari.
La Villa è poi ricca di ulteriori angoli da sogno, che potranno essere adattati dallo staff del complesso secondo le vostre richieste. Se, ad esempio, desiderate organizzare un matrimonio sobrio ma non banale, siamo sicuri amerete la storica corte interna. Qui potrete sistemare i tavoli nelle calde giornate estive, celebrando ogni istante delle vostre nozze in gran stile. Dal lussuoso aperitivo di benvenuto fino al principesco taglio della torta, il rigoglioso parco incanterà i vostri invitati, regalandovi una giornata indimenticabile.
La struttura mette poi a vostra disposizione anche i suoi storici spazi interni. Si tratta di lussuosi saloni affrescati, ricchi di elementi di epoca rinascimentale. Qui potrete servire banchetti classici e in grande stile, adatti a nozze luxury. Tra una portata e l'altra, potrete anche accedere ai sontuosi salottini minori, il cui allestimento vi permetterà di fare un tuffo nel passato. Qualsiasi sia lo stile o il tema da voi scelto per le nozze, siamo sicuri non rimarrete delusi da questa maestosa location.
La struttura della location
Villa Parravicino Sossnovsky è una raffinata dimora incastonata tra i campi della campagna di Erba, a poca distanza dalle rive del lago Alserio. La struttura è stata realizzata secondo l'architettura tipica delle antiche corti lombarde, per poi essere rivisitata nell'ottocento. Il complesso vanta quindi un mix di elementi di epoche diverse, che donano carattere e unicità alla location.
Risalendo lungo il verdeggiante viale d'ingresso, gli ospiti di Villa Parravicino Sossnovsky possono ammirare fin da subito uno splendido parco all'inglese. Popolato da conifere e alberi secolari ad alto fusto, al suo interno ospita i diversi edifici che compongono la struttura, nonché un boschetto di bambù. Non mancano poi eleganti fontane e uno splendido roseto, nel quale è possibile ammirare numerose rose banksiae. In questa suggestiva cornice, è possibile far accomodare circa 200 invitati, celebrando su richiesta anche riti civili legalmente riconosciuti.
Villa Parravicino Sossnovsky mette poi a disposizione i suoi ricchi saloni interni per l'organizzazione dei vostri eventi. Impreziositi da numerosi affreschi e da un elegante mobilio d'epoca, questi possono accogliere all'incirca 150 persone. Dal grande salone principale è possibile accedere ad alcuni salottini minori, adatti ad eventi più intimi e riservati.
Villa Parravicino Sossnovsky, con la sua storia e la sua bellezza, è in grado di incantare tutti i suoi ospiti. Se state cercando una location raffinata, fiabesca ed estremamente curata, farà sicuramente al caso vostro. In questo luogo magico potrete vivere un sogno ad occhi aperti, rendendo ancora più speciale il vostro giorno più bello.
Domande Frequenti Su Villa Parravicino Sossnovsky
- Dove si trova Villa Parravicino Sossnovsky? Villa Parravicino Sossnovsky sorge nel borgo medievale di Parravicino, sulle colline meridionali di Erba, al confine con Albavilla.
- Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Parravicino Sossnovsky? Certamente. Potrete organizzare il rito civile ufficiale, lo shooting e il ricevimento all’interno della struttura e in tutte le zone annesse. L’intero complesso viene dedicato in esclusiva alla vostra festa.
- All’interno di Villa Parravicino Sossnovsky c’è un ristorante? Non è presente un servizio di ristorazione interna, ma troverete degli spazi riservati ai lavoratori del settore. Potrete perciò organizzare il banchetto con un catering di vostra scelta. Qualora ne siate sprovvisti, Villa Parravicino Sossnovsky è pronta ad offrirvi una lista di partner esterni di fiducia.
- Quali eventi è possibile festeggiare all'interno di Villa Parravicino Sossnovsky? All’interno di Villa Parravicino Sossnovsky è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni, compleanni e feste di laurea. Potrete, inoltre, organizzare i vostri meeting, eventi aziendali e cene di gala..
- Villa Parravicino Sossnovsky può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Parravicino Sossnovsky mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention.
- Posso pernottare all’interno di Villa Parravicino Sossnovsky? No, Villa Parravicino Sossnovsky non offre la possibilità di pernottare all'interno della dimora. È possibile però avere una sala d'appoggio dotata di bagno per la sposa, che potrà così prepararsi all'evento direttamente in loco.
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio sul Lago di Como, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio sul Lago di Como, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO
MATTEO
E SONO UN FOTOGRAFO
DI MATRIMONI
Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).
Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.
Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.