
La location di Villa Subaglio è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio sul Lago di Como. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!
Villa Subaglio: la storia
Villa Subaglio è una maestosa dimora situata a Merate, in provincia di Lecco, nel cuore della Brianza. La struttura ha origini antichissime e viene già citata in alcuni documenti risalenti al XVII secolo. Costruita per volere della nobile famiglia Subaglio, la dimora subì nel corso degli anni numerosi cambiamenti e passaggi di proprietà. Secondo i mappali teresiani del 1721, infatti, Villa Subaglio fu acquistata in quel periodo dal marchese Giovanni Rescalli.
Questi passò poi il complesso al figlio Paolo, che lo cedette nella seconda metà dell'ottocento alla famiglia Prinetti. Ancora oggi è presente sulla facciata dell'edificio padronale l'antico stemma del casato, un castello sormontato da un’oca su sfondo rosso e gigli gialli.
In quegli anni la struttura crebbe enormemente, diventando una splendida magione nella quale i nobili amavano trascorrere le giornate. Tra gli ospiti più illustri della magione, ricordiamo: l’Arciduca d’Austria Carlo Francesco, Leopoldo II di Toscana, Francesco d’Este e alcuni membri di casa Savoia.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Villa Subaglio rischiò poi l'invasione da parte dell'esercito tedesco. Nel 1943, infatti, i soldati visionarono il complesso con l'intento di trasformarlo nel quartier generale della divisione. I Prinetti, nel tentativo di scoraggiare l'occupazione, decisero allora di nascondere tutti i preziosi arredi della magione. Quando i tedeschi entrarono in Villa, trovando qui numerose suore e mobilio di scarso valore, decisero di abbandonare il progetto.
Villa Subaglio, ormai in stato di decadimento, fu ceduta nel 1990 ad un nuovo proprietario. L'intero complesso venne così ristrutturato e trasformato nella lussuosa location che conosciamo oggi. Aperta a matrimoni ed eventi privati, la dimora è anche sede di una piccola azienda vinicola.
Villa Subaglio: la cornice perfetta per un matrimonio da favola
Villa Subaglio, con la sua posizione mozzafiato all'ombra del monte Resegone, è una location tra le più maestose della Brianza. Qui arte, storia e natura si fondono elegantemente, regalando agli sposi e ai loro invitati un'esperienza da favola. Grazie alla sua particolare architettura, infatti, è oggi la cornice ideale per festeggiare matrimoni raffinati e principeschi.
Risalendo lungo il suo viale d'ingresso, lungo oltre un chilometro, è davvero impossibile non rimanere incantati da tanta bellezza. Tra alti alberi secolari e una popolosa fauna, potrete realizzare scatti unici, che sembreranno usciti da una fiaba. Accedendo poi al curato giardino all'italiana, lascerete tutti i vostri invitati senza parole.
Qui, infatti, potrete organizzare il più romantico dei riti civili, incorniciati elegantemente da cespugli fioriti e siepi geometriche. Nelle calde giornate estive, potrete anche servire qui un bucolico rinfresco, che lo staff della struttura allestirà con cura, creando un'atmosfera magica e sognante.
Se preferite, invece, un ambiente più soffisticato e coperto, meglio allora optare per le numerose soluzioni interne alla magione. Villa Subaglio, infatti, mette a vostra disposizione i suoi antichi saloni, nonché gli spazi delle sottostanti cantine. Potrete quindi scegliere tra una cornice più formale e una più accogliente e giovanile, adatta alle coppie più spensierate.
Le cinque grandi sale da ricevimento sono tutte affrescate e sontuose, ideali per l'organizzazione di matrimoni classici e solenni. Le cantine, invece, accolgono solitamente l'open bar e i dj set serali più scatenati, regalando agli sposi e ai loro invitati un dopocena all'insegna del divertimento.
Se state quindi cercando una location versatile e fiabesca per organizzare il vostro matrimonio, Villa Subaglio non vi deluderà. Adatta a coppie di ogni età, siamo sicuri lascerà un ricordo indelebile e dolcissimo nei cuori di tutti i suoi fortunati ospiti.
La struttura della location
Villa Subaglio è un'imponente struttura immersa nel verde della campagna lecchese. La magione sorge in posizione panoramica, dalla quale ammirare la pianura Padana e l’arco delle prealpi. Abbracciata da un bellissimo parco secolare in stile inglese, la Villa è oggi considerata un prezioso gioiello di architettura settecentesca.
Risalendo lungo l'ampio viale d'ingresso, adornato da numerosi cipressi, i visitatori raggiungono l'elegante giardino all'italiana del complesso. Popolato da statue, fontane e siepi geometriche, questo spazio accoglie nel periodo estivo cerimonie ed eventi. Qui, infatti, è possibile allestire banchetti e aperitivi, nonché celebrare riti civili e simbolici.
All'interno del monumentale corpo padronale, sono poi messi a disposizione degli sposi cinque diversi saloni. Tutte elegantemente arredate e affrescate, le ampie sale da ricevimento possono accogliere circa 180 invitati. Al di sotto del piano nobile si trovano, invece, le storiche cantine di Villa Subaglio.
Queste sono state recentemente ristrutturate e trasformate in uno spazio suggestivo. Nonostante sia stato mantenuto l'impianto originale, con volte a botte e pareti con rocce a vista, le cantine sono state dotate di un impianto audio professionale. Al loro interno è possibile organizzare party serali più informali, allestendo il dj set e l'open bar.
Villa Subaglio è davvero una location ricca di possibilità e servizi tutti da scoprire. Sarà la scelta perfetta per il vostro giorno più importante e siamo sicuri vi regalerà attimi indimenticabili.
Domande Frequenti Su Villa Subaglio
- Dove si trova Villa Subaglio? Villa Subaglio sorge a Merate, in provincia di Lecco, nel cuore della Brianza.
- Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Subaglio? Certamente. Potrete organizzare lo shooting e il ricevimento all’interno della struttura e in tutte le zone annesse. Inoltre, potrete celebrare qui il vostro rito civile riconosciuto ufficialmente.
- All’interno di Villa Subaglio c’è un ristorante? Villa Subaglio non dispone di un servizio di ristorazione interna. Potrete quindi scegliere il catering a vostro piacimento oppure affidarvi a un partner di fiducia del complesso.
- Quali eventi è possibile festeggiare in Villa Subaglio? All’interno di Villa Subaglio è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete inoltre organizzare qui i vostri meeting, eventi aziendali e cene di gala.
- Villa Subaglio può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Subaglio mette a disposizione i suoi Saloni per l'organizzazione di eventi e convention. Gli ambienti sono dotati di ogni comfort e presentano un impianto tecnologicamente avanzato.
- Posso pernottare all’interno di Villa Subaglio? No, Villa Subaglio non dispone di alloggi interni. Potrete comunque trovare nelle dirette vicinanze della magione numerosi hotel e B&B nei quali pernottare.
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio sul Lago di Como, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio sul Lago di Como, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
HELLO! IT IS A PLEASURE TO MEET YOU, I AM
matteo
and i am a
wedding
photographer
In addition to being a wedding photographer, I am a husband (lucky!) and a dad (super lucky!).
I love happy tail wags and purring in the evening twilight, which is why we also have two beautiful furries in our family, Octavia and Nova.
I love the smell of the woods where everything is so wild, where you can reconnect deeply with nature. In the same way, I love the only means that allows you to stay firmly connected to the world around you, the motorbike.
My wife Giulia and I travelled across Europe to the North Cape, where we left a piece of our hearts.