
Quando parliamo di matrimonio, il più delle volte ci troviamo a descrivere cerimonie classiche e solenni. Avete mai partecipato, però, ad un ricevimento a tema Guida galattica per autostoppisti? Se siete dei nerd incalliti e amate l'opera di Adams, il matrimonio di Chiara e Matteo vi lascerà senza parole!
Questa giovane e spensierata coppia ha scelto di celebrare una semplice cerimonia civile, circondata dalle famiglie e da tantissimi amici. Il rito è stato toccante e gioioso, con i giovani sposi sinceramente emozionati, ma sempre sorridenti. Fin da subito si sono abbracciati e stretti teneramente, rimanendo mano nella mano per tutta la durata della celebrazione.
Terminata la seduta, Chiara e Matteo hanno varcato la soglia del Municipio per la prima volta come marito e moglie. Qui sono stati accolti con gioia dai presenti, che hanno ricoperto la coppia di riso bianco e petali di fiori. Non sono poi mancati teneri abbracci e sincere congratulazioni agli sposi, euforici per la grande emozione provata.
Chiara, nonostante fosse emozionatissima, ha ritrovato presto l'allegria e la freschezza che la contraddistinguono. Era davvero radiosa nel bellissimo abito avorio, dalle linee rese moderne e raffinate dall'ampio fiocco sullo strascico. A completare il look, un bellissimo fiore realizzato con delle pagine di un libro, perfetto per il tema del matrimonio. La sposa ha scelto di indossarlo per impreziosire il suo romantico semi raccolto, in maniera davvero innovativa.
Matteo, altrettanto sorridente, ha indossato lo stesso fiore di carta, portandolo all'occhiello del suo tre pezzi blu notte. Era davvero elegantissimo, uno sposo dall'aspetto impeccabile ma sempre contemporaneo.
Ringraziati i presenti, la giovane coppia è poi salita su una elegante macchina per raggiungere Villa Giacomelli, pronta ai festeggiamenti. Chiara e Matteo sono davvero una coppia affiatata e fresca, che ha saputo reinterpretare il classico matrimonio organizzando un evento fuori dagli schemi.
Un ricevimento da favola nel cuore della campagna Friulana
Chiara e Matteo hanno scelto di organizzare il loro ricevimento nuziale nella campagna friulana, presso l'eleganteVilla Giacomelli.La Villa sorge a Pradamano, piccola cittadina poco distante da Udine.
Le celebrazioni si sono tenute tra l'ampio giardino e le sale interne della struttura, tanto semplici quanto eleganti. Una location perfetta per un matrimonio raffinato ma caloroso, adatto ad una coppia così eccentrica.
Dopo un romantico shooting immerso nel verde, sotto le fronde degli alberi del parco, gli sposi hanno raggiunto gli invitati. Chiara e Matteo hanno fatto così il loro ingresso trionfale, realizzando altri bellissimi scatti prima di dare inizio ai festeggiamenti.
Gli sposi hanno scelto di organizzare il loro ricevimento nuziale all'interno della Sala Limonaia, la più grande e elegante della struttura. Per l'occasione, hanno preferito inserire delle decorazioni molto semplici e in linea con il tema sci-fi scelto per l'evento.
Dopo un innovativo taglio della torta, realizzata con tantissimi simpatici cupcake, la festa è continuata tra il divertimento dei presenti. Canti, balli e simpatici siparietti comici hanno rallegrato la giornata, regalando sorrisi e risate a tutti gli invitati.
Con il sopraggiungere della sera, gli sposi e i loro ospiti hanno concluso il ricevimento con uno sfrenato dj set. Durante questo, Chiara e Matteo si sono scatenati come noi mai, non smettendo di sorridersi con amore e complicità.
Villa Giacomelli si è rivelata la location perfetta per un ricevimento raffinato ma allo stesso tempo spensierato. Una meravigliosa cornice dove i novelli sposi hanno condiviso con i propri cari il momento più importante della loro vita.
Villa Giacomelli: la struttura
La bellissima Villa Giacomelli sorge a Pradamano, nella dolce campagna Friulana. Si tratta di una storica residenza agricola, oggi sapientemente ristrutturata. Venne edificata alla fine del XIX secolo dalla famiglia Giacomelli, trasferitasi a Udine dopo aver fatto fortuna con il commercio.
La Villa, di stile neoclassico, comprende la struttura principale e due ampie ali laterali. Il tutto è inserito all'interno della cornice del parco del complesso, scenografia ideale per il vostro servizio fotografico matrimoniale.
L'edificio è, infatti, circondato da un grande giardino all’inglese, al cui interno sono presenti anche una grotta e un laghetto. Sviluppandosi su 4 ettari, il parco ospita poi alberi centenari, sotto ai quali trova spazio una pedana per ballare nel verde.
Ad impreziosire ulteriormente la location ci pensa poi il lago di Villa Giacomelli. Si tratta di una delle zone più suggestive della struttura, che regala un’ambientazione da favola al vostro matrimonio.
La Villa, oggi in parte adibita a residenza, è sede anche di una rinomata azienda agricola, con una fattoria biologica di grande fama.
Nel complesso principale, invece, vengono organizzate eventi di ogni tipo. Gli interni di Villa Giacomelli, infatti, sono tra i più eleganti e raffinati. Entrando nel Salone degli Antenati e in quello delle Statue, impreziositi da affreschi, dipinti e sculture, potrete fare un tuffo nello sfarzo ottocentesco.
Sono poi presenti altre due importanti sale nella seconda ala della struttura, altrettanto lussuose. La prima, Sala Limonaia, può contenere fino a 140 persone. La seconda, Sala Rosoni, è perfetta invece per il taglio della torta.
Grazie alla posizione che domina l’incantevole panorama collinare, al fascino degli ambienti storici e alla funzionalità degli spazi, la Villa Giacomelli è sicuramente la location perfetta per un matrimonio da favola.
Domande frequenti su Villa Giacomelli
- Dove si trova Villa Giacomelli? Villa Giacomelli sorge a Pradamano, vicino Udine, nel cuore della campagna friulana.
- Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Giacomelli? Certamente. Potrete organizzare il rito civile ufficiale, lo shooting e il ricevimento all’interno del parco, dei saloni della Villa e di tutte le zone annesse!
- All’interno di Villa Giacomelli c’è un ristorante? La Villa non dispone di un servizio di catering interno. Tuttavia, potrà consigliarvi i suoi migliori collaboratori di fiducia. Inoltre, la struttura mette a disposizione la sua cucina ad uso catering, nonché il suo personale, che si occuperà in modo meticoloso dell'allestimento dei tavoli e del servizio di ristorazione.
- Quali eventi è possibile festeggiare in Villa Giacomelli? All’interno della dimora di Villa Giacomelli è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La Villa, infatti, è aperta a eventi business, meeting, convegni, matrimoni e feste private.
- Villa Giacomelli può ospitare meeting di lavoro? Assolutamente sì. Presso la Villa Giacomelli viene offerto un servizio dedicato per le aziende che vogliono realizzare business meeting, riunioni, cene di gala e presentazioni in un ambiente raffinato, privato e funzionale. Troverete il giusto mix tra ambientazione affascinante, tecnologie all’avanguardia e servizi di alto livello.
- Posso pernottare all’interno di Villa Giacomelli? La struttura non dispone di alloggi per gli invitati. La zona circostante, comunque, presenta diversi hotel e appartamenti nei quali è possibile pernottare.
Location: Villa Giacomelli
Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Udine, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.
Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Udine, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio
Guarda le altre location
CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO
MATTEO
E SONO UN FOTOGRAFO
DI MATRIMONI
Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).
Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.
Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.