Accessori sposo: guida completa per un outfit impeccabile

accessori sposo

Quando si parla di matrimonio, l'attenzione cade spesso sull'abito della sposa e sui suoi accessori. Anche lo sposo, però, vuole presentarsi al meglio nel suo giorno più importante! Gli accessori sposo sono perciò altrettanto importanti e vanno scelti con cura prima della nozze.

Se ancora non hai pensato ai dettagli del look per il tuo grande giorno, niente paura. In questo articolo ti parleremo dei migliori accessori sposo e ti daremo alcuni consigli su come sceglierli e abbinarli. Non perdiamo altro tempo e cominciamo subito a scoprire tutti i segreti degli accessori sposo!

Accessori sposo: 7 dettagli da non sottovalutare 

1. La cravatta

Il primo accessorio sposo di cui ti vogliamo parlare è la cravatta. Questo pezzo di stoffa, nato alla fine del XVII secolo, è il simbolo assoluto di eleganza maschile. Esistono diverse tipologie di cravatte, tra cui la classica, la slim, il papillon e l'ascot. Come scegliere, però, quella giusta?

Innanzitutto, la scelta della cravatta dipende dal tipo di abito indossato. Se l'abito è formale, la cravatta classica è sempre un'ottima scelta. Per abiti più informali, invece, meglio optare per una cravatta slim. In alternativa, lo sposo può anche indossare un papillon o un ascot, a seconda del proprio gusto e dello stile dell'evento.

È poi importante valutare il colore della cravatta. Se l'abito dello sposo è scuro, una cravatta di colore brillante o vivace può fare la differenza. Se l'abito è chiaro, invece, una cravatta di tonalità più scure può aiutare a creare un contrasto equilibrato.

2. Il fazzoletto da taschino 

Un accessorio sposo spesso sottovalutato o, peggio ancora, dimenticato è il fazzoletto da taschino. Se la cravatta rappresenta l'eleganza del look, il fazzoletto rappresenta la personalità dello sposo. Come utilizzare al meglio questo accessorio?

Innanzitutto, il fazzoletto da taschino può essere sistemato in diversi modi, a seconda dell'effetto che si vuole ottenere. Può essere ripiegato in diverse forme, come il classico quadrato o il puff. Oppure può essere modellato in modo da creare un effetto tridimensionale. 

Per quanto riguarda la scelta del materiale del fazzoletto, essa dipende dal tipo di abito e dalla stagione dell'anno. In inverno, ad esempio, un fazzoletto in lana può essere più adatto. In estate, invece, un tessuto più leggero come la seta o il cotone può essere più confortevole. 

Lo sposo può poi scegliere se abbinare il colore del fazzoletto a quello della cravatta o dell'abito. Solitamente, si opta per colori neutri come il bianco, l'avorio, il beige o il grigio per un look classico. Tuttavia, si può scegliere un fazzoletto in tonalità più vivaci e contrastanti, magari abbinato al colore del vestito della sposa.

3. La cintura

Il terzo accessorio sposo da tenere in considerazione per creare un outfit impeccabile è la cintura. Sebbene sia spesso trascurata, la cintura può fare davvero la differenza nel look, aggiungendo quel tocco di eleganza in più.

Le tipologie di cinture tra cui scegliere sono molteplici, tra cui cinture in pelle, in tessuto o in raso. La scelta dipende dal tipo di abito e dalle scarpe indossate. Se si opta per un abito elegante e scarpe in pelle, una cintura dallo stesso finish è l'ideale. Al contrario, se si indossano scarpe in tessuto o in gomma, è preferibile una cintura più sportiva. Per un matrimonio formale, invece, valutate una cintura in raso, che darà un tocco di originalità al vostro look.

La scelta della cintura dovrebbe essere poi fatta in base allo stile generale degli altri accessori sposo, come cravatta e fazzoletto. Ad esempio, se lo sposo opta per una cravatta e un fazzoletto in tonalità neutre, una cintura in pelle marrone potrebbe spezzare la monotonia del look. Al contrario, se indossate accessori più particolari, meglio scegliere per una cintura più semplice. Con un po' di attenzione, riuscirai ad ottenere un risultato elegante, perfetto per il grande giorno.

4. Gli occhiali da sole

Un altro accessorio sposo che può fare la differenza nel look matrimoniale sono gli occhiali da sole. Si tratta di un dettaglio essenziale, sia per proteggere dal sole che per aggiungere un tocco di stile allo sposo.

Per quanto riguarda i modelli di occhiali da sole più adatti, la scelta dipende dal tipo di cerimonia e dall'abito indossato. In generale, gli occhiali da sole con lenti scure e montatura sottile sono la scelta ideale per un evento formale. Per una cerimonia più informale, invece, gli occhiali da sole con montatura in acetato possono essere un'opzione valida.

La scelta degli occhiali da sole giusti dipende anche dalla forma del viso dello sposo. Ad esempio, per un viso rotondo, gli occhiali da sole con montatura quadrata o rettangolare possono creare un effetto allungante. Al contrario, per un viso quadrato, gli occhiali con montatura arrotondata possono ammorbidire i lineamenti.

Infine, è importante ricordare che gli occhiali da sole devono essere indossati solo all'aperto e non durante la cerimonia. Scegliete un paio di occhiali da sole eleganti e sobri, che si adattano perfettamente allo stile degli altri accessori sposo.

5. L'orologio

L'orologio è l'accessorio sposo per eccellenza, simbolo di stile e di eleganza. Inventato agli inizi del XX secolo, da allora è diventato un elemento essenziale del look maschile. Come scegliere, però, l'orologio giusto per il proprio matrimonio? 

La scelta dipende principalmente dal tipo di cerimonia e di abito indossato. Per un matrimonio formale, scegliete un orologio con cassa sottile e cinturino in pelle, in tinta con le scarpe. Se invece l'evento è meno formale, è possibile giocare con colori e materiali. Optate in questo caso per un orologio da polso con cassa più grande e cinturino in tessuto o in metallo. 

Indipendentemente dall'evento, l'orologio dovrebbe essere un complemento discreto ma elegante, capace di valorizzare l'intero outfit. Inoltre, l'abbinamento dell'orologio con gli altri accessori sposo è fondamentale per creare un look armonioso. Ad esempio, se si indossa una cravatta blu, un orologio con quadrante o cinturino in pelle blu è un'ottima scelta. Se invece indosserete un fazzoletto da taschino bianco, sarà perfetto un orologio con quadrante bianco e cinturino in pelle nera.

6. I gemelli

I gemelli sono l'accessorio ideale per completare il look dello sposo con un tocco di eleganza e personalità. Utilizzati per fissare i polsini della camicia, elevano all'istante qualsiasi outfit.

La scelta dei gemelli dipende principalmente dal tipo di abito e dalla cravatta indossata. Per un matrimonio formale, è preferibile optare per gemelli classici in argento o oro, abbinati ad una cravatta classica. Se invece si vuole dare un tocco di originalità al proprio outfit, si possono scegliere gemelli con forme particolari o personalizzati con le proprie iniziali o date importanti.

La scelta dei gemelli giusti può fare la differenza nel look finale, rendendolo unico e distintivo. Inoltre, gli abbinamenti con la cravatta e gli altri accessori, come l'orologio e la cintura, possono valorizzare ulteriormente il look.

7. Le scarpe

Le scarpe sono un accessorio fondamentale nell'outfit dello sposo. La loro scelta deve essere fatta con attenzione per creare un look elegante e coordinato. In genere, le scarpe dovrebbero essere scelte in base allo stile dell'abito e degli altri accessori. 

Per un matrimonio formale, ad esempio, si consigliano scarpe in pelle lucida con lacci. Per un matrimonio informale, invece, si possono scegliere scarpe in pelle scamosciata o addirittura sportive.

Il colore delle scarpe dovrebbe essere anch'esso abbinato a quello dell'abito. Le scarpe nere sono la scelta più classica e si abbinano bene con abiti scuri. Si possono però scegliere anche scarpe marroni o bordeaux se l'abito è più chiaro. In ogni caso, il colore delle scarpe dovrebbe essere in armonia con il colore della cintura e degli altri accessori.

Per quanto riguarda i materiali, la pelle resta la scelta migliore per un look elegante e formale. Si possono però indossare anche scarpe in tessuti pregiati come il velluto o la seta. Le scarpe, insieme a tutti gli altri accessori sposo, sono un elemento di grande importanza per completare il look. Non trascurare perciò la loro scelta e dedicagli la giusta attenzione per un risultato impeccabile. 

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio in Puglia, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio in Puglia, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI