Matrimonio in Villa Giustinian in Azienda Agricola Ornella Molon

matrimonio villa giustinian molon

La location di Villa Giustinian Molon è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Treviso. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Villa Giustinian Molon: la storia

Villa Giustinian Molon è una storica dimora risalente al XVII secolo, situata a Campo di Pietra, in provincia di Treviso. La dimora venne edificata nel 1652 per volere della famiglia Giustinian di Calle delle Acque, patrizi di origine veneziana. Come molte nobili casate dell'epoca, infatti, i Giustinian commissionarono la tenuta sia per gestire la produzione agricola dei loro terreni che per trascorrervi le vacanze.

La proprietà del complesso rimase in mano alla famiglia Giustinian sino al 1792, anno in cui passò ai Querini. Questi ampliarono ulteriormente Villa Giustinian Molon, bonificando alcuni terreni incolti e dedicandosi all’allevamento dei bachi da seta. Nel giro di alcuni decenni, la famiglia Querini si arricchì enormemente, diventando uno dei maggiori produttori di seta a livello europeo. L'alta qualità del prodotto valse addirittura una medaglia al Conte Giovanni Querini, che nel 1851 partecipò al primo Expo mondiale di Londra con i suoi filati.

Villa Giustinian Molon rimase di proprietà dei Querini fino al 1869, anno in cui morì Giovanni, ultimo membro della famiglia. Come da testamento, la tenuta e tutti gli averi del Conte furono lasciati alla Fondazione Pia Querini Stampalia. Dopo alcuni anni, Villa Giustinian Molon venne messa in vendita per finanziare i progetti della Fondazione. Fu così che nel 1892 la magione venne acquistata dalla famiglia Carretta di Santa Maria di Campagna.

Con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, a causa della sua posizione strategica sul Piave, Villa Giustinian Molon fu però occupata e bombardata. Il complesso fu infine acquistato nel 1994 dalla Famiglia Molon Traverso. Questi iniziarono un lungo lavoro di restauro, riportando Villa Giustinian Molon al suo splendore settecentesco. Dal 1996 la magione è stata riaperta al pubblico, vincendo nel 2015 il premio “Miglior Villa Veneta 2015”.

Villa Giustinian Molon: la cornice perfetta per un matrimonio rustico

L'elegante Villa Giustinian Molon è una tra le dimore meglio conservate e curate della campagna trevigiana. Inserita all'interno della celebre azienda vitivinicola Ornella Molon, la struttura vanta un'atmosfera rilassata e conviviale. Per questo motivo, sarà la location perfetta per matrimoni rustici e all'insegna del relax.

Villa Giustinian Molon è circondata da uno splendido parco secolare, che regala silenzio e privacy ai vostri eventi. Ricco di alberi verdeggianti, statue, pozzi e fontane, questo bucolico spazio può essere utilizzato dagli sposi nelle calde giornate estive. Qui, infatti, potrete organizzare un romantico rito civile sotto le fronde danzanti, nonché uno shooting dal gusto fiabesco. Spostandovi nel curato giardino all'italiana, invece, troverete numerosi tavoli e ombrelloni, sotto i quali servire il vostro gioioso aperitivo di benvenuto.

Affacciato direttamente su questo splendido polmone verde, si trova poi il portico della barchessa. Qui è possibile servire uno squisito banchetto nuziale, godendo dello splendido panorama sulla natura circostante. Questo spazio può essere allestito in totale libertà, ospitando matrimoni in stile country chic, moderno o tradizionale.

In caso di maltempo o di temperature troppo rigide, niente paura. Villa Giustinian Molon dispone anche di diversi spazi coperti, utilizzabili per le diverse fasi del vostro evento. Tra questi si distinguono maggiormente per bellezza e versatilità la grande sala della barchessa e la più intima barricaia. La prima, dall'inconfondibile stile veneto, potrà ospitare ricevimenti numerosi e dal gusto squisitamente rustico. La seconda, invece, conserva le grandi botti di invecchiamento dell'ottimo vino prodotto dall'azienda. Qui potrete organizzare delle esclusive degustazioni gourmet, sorprendendo gli ospiti più esigenti.

Villa Giustinian Molon è davvero un luogo da favola, che riempirà di meravigliosi ricordi i vostri cuori. Qualsiasi sia la vostra preferenza e il vostro gusto, troverete qui un piccolo angolo di paradiso, nel quale vivere il vostro giorno più bello.

Villa Giustinian Molon: la struttura della location

Villa Giustinian Molon è un elegante edificio immerso nella dolce campagna trevigiana. Dallo stile semplice e lineare, tipico delle classiche ville venete seicentesche, la struttura fa oggi parte dell'azienda vitivinicola Ornella Molon. Circondata da un rigoglioso parco secolare di oltre 3500 metri quadri, la struttura vanta al suo interno splendide siepi, statue e fontane. Avvicinandosi al corpo nobile, il parco sfuma poi in un curato giardino all'italiana, che potrà ospitare aperitivi e ricevimenti fino a 200 invitati.

Affacciata sul bucolico polmone verde di Villa Giustinian Molon, si trova invece una splendida barchessa. Ristrutturata in tempi recenti, quest'ultima è il vero cuore pulsante di eventi e celebrazioni. I suoi spazi interni ed esterni, infatti, sono messi a disposizione per matrimoni e meeting aziendali. Gli ospiti della tenuta potranno così banchettare nel romantico portico della barchessa, oppure organizzare un ricevimento in grande stile nell'ampia sala interna, realizzata in perfetto stile veneto settecentesco.

Villa Giustinian Molon apre poi le porte della sua antica barricaia ai visitatori. Caratterizzata da grandi botti in legno francese, quest'ultima è a disposizione per esclusive degustazioni gourmet. Infine, oltre ad essere una location esclusiva per eventi e matrimoni, la tenuta è anche sede di un rinomato relais. Sono messe a vostra disposizione 10 bellissime camere dotate di ogni comfort, collocate all'interno della barchessa.

Villa Giustinian Molon è davvero una location ricca e variegata, nella quale trascorrere attimi indimenticabili con i vostri cari. Se state cercando un luogo esclusivo, in grado di stupire i vostri ospiti e dove organizzare una breve fuga romantica, non vi deluderà.

Domande Frequenti Su Villa Giustinian Molon

  • Dove si trova Villa Giustinian Molon? Villa Giustinian Molon sorge a Campo di Pietra, in provincia di Treviso.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Giustinian Molon? Certamente. Potrete organizzare lo shooting e il ricevimento all’interno della struttura e in tutte le zone annesse. L’intero complesso viene dedicato in esclusiva alla vostra festa. Inoltre, è possibile celebrare su richiesta anche il vostro rito civile.
  • All’interno di Villa Giustinian Molon c’è un ristorante? No, Villa Giustinian Molon non dispone di un ristorante interno. La struttura offre però uno spazio cucina utilizzabile dal catering da voi scelto.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Giustinian Molon? All’interno di Villa Giustinian Molon è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete, inoltre, affittare il complesso per meeting e convention.
  • Villa Giustinian Molon può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Giustinian Molon mette a disposizione i suoi spazi interni ed esterni per l'organizzazione dei vostri eventi lavorativi. Troverete ogni comfort e attrezzatura tecnica dedicata per gestire al meglio il vostro evento.
  • Posso pernottare all’interno di Villa Giustinian Molon? Sì, Villa Giustinian Molon è anche un piccolo residence. La struttura dispone di ben 10 camere, inserite all'interno della splendida barchessa.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Treviso, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Treviso, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI

×