Matrimonio in Villa Chiminelli

matrimonio villa chiminelli fotografo matrimonio treviso

La location di Villa Chiminelli è una delle strutture che ho più apprezzato nel corso della mia esperienza come fotografo di matrimonio a Treviso. Ho raccolto tutte le informazioni più importanti, per permetterti di conoscere al meglio la storia, la struttura e rispondere alle domande più frequenti sulla villa. Buona lettura!

Villa Chiminelli: la storia

La raffinata Villa Chiminelli sorge a Sant'Andrea oltre il Muson, alle porte di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso. La struttura, edificata nel XVI secolo, fu eretta sulle ceneri di un precedente edificio quattrocentesco per volere di Francesco Soranzo. Nobile di origine veneziana, quest'ultimo fu il parroco della chiesa di Sant'Andrea oltre il Muson dal 1563 al 1595.

In quel periodo, Francesco adibì la magione a sua canonica, commissionando a Benedetto Caliari e a Paolo Veronese la realizzazione di numerosi affreschi. Dopo un breve periodo in mano ai Corner, nel 1614 Villa Chiminelli fu acquistata dalla famiglia Piacentini. Questi ne rimasero proprietari per oltre due secoli, fino al 1852, anno in cui la struttura passò alla famiglia Tiepolo.

Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la Villa fu però occupata dalle forze armate tedesche. Il complesso si trasformò così in un ospedale militare, per poi essere liberato dagli americani nel 1944. Nello stesso anno, l'intera proprietà fu acquistata da Francesco Chiminelli. Questi si dedicò con grande entusiasmo e passione alla completa ristrutturazione della Villa, ormai disastrata dai conflitti.

Ristabilito l'uso dei locali interni, Francesco commissionò il restauro degli splendidi affreschi, che erano stati in parte coperti di calce. Vennero poi innaugurati all'interno dei rustici della villa i Musei dell'Arte Condina e Conciario. Questi raccolgono tutti gli oggetti antichi recuperati durante i lavori di ristrutturazione, raccontando ai visitatori la storia del complesso.

Dopo la morte di Francesco, la proprietà passò ai figli Alessandro e Baldino. Questi continuarono con lo stesso amore del padre il restauro del complesso, riportandolo al suo antico splendore e aprendo le porte ad eventi privati.

Villa Chiminelli: la cornice perfetta per un matrimonio intimo

Tra le tante magioni in stile veneto del trevigiano, Villa Chiminelli è sicuramente una tra quelle più particolari e ricche di storia. Seppur di dimensioni contenute, infatti, il complesso gode di un patrimonio artistico inestimabile. Vera gemma rara della campagna veneta, questa location sarà perciò perfetta per l'organizzazione di matrimoni intimi e mai banali.

Ciò che rende così riservata e dolce Villa Chiminelli, è sicuramente il suo bellissimo parco, ricco di angoli bucolici e sognanti. Affacciato sui vigneti locali, questo dolce polmone verde farà da romantico sfondo ai vostri momenti più importanti. Dall'unione civile allo shooting nuziale, infatti, regalerà a voi e ai vostri invitati attimi di pura magia. Sempre qui, all'interno del curato giardino all'italiana, potrete poi organizzare aperitivi e banchetti estivi raffinati e all'insegna del relax.

Se preferite, invece, far accomodare i vostri invitati al coperto, niente paura. Anche in questo caso, Villa Chiminelli vi sorprenderà con le sue numerose proposte. Il complesso mette a disposizione degli sposi, infatti, sia i saloni del corpo nobile che le sale all'interno della barchessa e dei rustici adiacenti. Le coppie più esigenti, alla ricerca di un ambiente estremamente elegante e principesco, troveranno nell'ampia sala ricevimenti tutto quello che hanno sempre sognato. Ricca di affreschi e arredamento d'epoca, siamo sicuri lascerà voi e i vostri cari a bocca aperta.

Per gli sposi che preferiscono, invece, un ambiente più rilassato e informale, ma sempre curatissimo, meglio optare per la barchessa o i rustici. Entrambi recentemente ristrutturati, saranno perfetti per accogliere eventi più giovanili e romantici. Qualsiasi sia il vostro stile, Villa Chiminelli sarà in grado di offrire lo scenario adatto a realizzare ogni vostro sogno. Dai matrimoni più conviviali agli eventi chic, troverete qui la location perfetta per il vostro giorno più bello.

Villa Chiminelli: la struttura della location

La pittoresca Villa Chiminelli è uno tra gli esempi più splendidi di villa veneta con influenze palladiane. Nonostante sia meno estesa rispetto alle altre strutture del trevigiano, si tratta comunque di una tra le magioni più curate e caratteristiche della zona.

Ad accogliere i visitatori che oltrepassano i suoi alti cancelli, si trova un verdeggiante viale alberato. Ricco di alberi secolari, statue e fontane, questo offre una vista impareggiabile sulla campagna circostante, impreziosita da numerosi vigneti. Raggiungendo il corpo principale, è invece possibile ammirare lo splendido giardino all'italiana. Suddiviso in quattro aree attraverso una fitta rete di siepi geometriche, questo spazio può essere allestito con tensostrutture, tavoli e sedie.

Intorno al giardino si affacciano poi i numerosi edifici che compongono il complesso di Villa Chiminelli. La struttura, infatti, vanta uno splendido corpo padronale, due barchesse, una chiesetta e alcuni rustici. Ciascuno di questi ospita al suo interno sale utilizzabili per l'organizzazione di eventi. Potrete scegliere, infatti, tra:

  • L'ampia Sala del piano nobile, ricca di affreschi, lampadari di cristallo e cimeli d'epoca. Messa a disposizione sia per il ricevimento che per la cerimonia, è in grado di accogliere fino a 150 persone
  • La barchessa e il suo porticato, realizzati in perfetto stile veneto, con soffitti lignei e pavimenti in cotto
  • I rustici, ovvero le antiche scuderie del complesso, oggi rivisitate in chiave moderna, con una capienza massima di 200 coperti
  • Le cantine, uno spazio estremamente riservato e semplice, adatto a gruppi poco numerosi
  • La cappella cinquecentesca, utilizzabile per la celebrazione del rito religioso in loco

Villa Chiminelli è davvero una location ricca di storia e di meraviglia, in grado di regalarvi grandi emozioni. Scelta di nicchia ma estremamente raffinata, siamo sicuri lascerà un ricordo indelebile nei vostri cuori.

Domande Frequenti Su Villa Chiminelli

  • Dove si trova Villa Chiminelli? Villa Chiminelli sorge a Sant'Andrea oltre il Muson, alle porte di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso.
  • Posso festeggiare il mio matrimonio all’interno di Villa Chiminelli? Ovviamente. Potrete organizzare il rito religioso, lo shooting e il ricevimento all’interno del parco, dei saloni della Villa e di tutte le zone annesse.
  • All’interno di Villa Chiminelli c’è un ristorante? No, Villa Chiminelli non dispone di un servizio di ristorazione interna. La struttura è aperta a professionisti e catering esterni, che possono essere scelti liberamente dagli sposi.
  • Quali eventi è possibile festeggiare a Villa Chiminelli? All’interno di Villa Chiminelli è possibile organizzare le vostre ricorrenze più importanti. La struttura, infatti, è aperta a matrimoni e feste private. Potrete, inoltre, organizzare i vostri meeting, eventi aziendali, shooting e sfilate di moda.
  • Villa Chiminelli può ospitare meeting di lavoro? Certamente. Villa Chiminelli mette a disposizione i suoi ambienti interni ed esterni per l'organizzazione di eventi e convention. La struttura è dotata delle migliori tecnologie e di ogni comfort.
  • Posso pernottare all’interno di Villa Chiminelli? No, Villa Chiminelli non dispone di alloggi interni. Potrete comunque trovare diversi hotel e appartamenti a poca distanza dalla struttura.

Qualunque sarà la location che sceglierai per le tue foto di matrimonio a Treviso, non dimenticare di poter contare sul giusto fotografo di matrimonio. Sarà lui a catturare le emozioni di quel giorno, trasformandole in ricordi che apprezzerai per sempre.

Se siete alla ricerca di un fotografo di matrimonio a Treviso, o state ancora valutando alcune location di matrimonio, date un’occhiata alle gallerie di reportage di matrimonio

Guarda le altre location

location

Guarda tutte le storie

storie

Un reportage di matrimonio è la storia di un giorno che durerà una vita.

CIAO! è UN PIACERE CONOSCERTI, SONO

MATTEO

E SONO UN FOTOGRAFO

DI MATRIMONI

Oltre a essere un fotografo di matrimoni, sono un marito (fortunato!) e un papà (superfortunato!).

Amo le scodinzolate piene di felicità e le fusa nella penombra della sera, perciò nella nostra famiglia ci sono anche due meravigliose pelose, Ottavia e Nova.
Adoro il profumo dei boschi dove tutto è così selvaggio, dove puoi recuperare le connessioni profonde con la natura. Allo stesso modo amo l'unico mezzo che ti permette di restare fortemente connesso al mondo che ti circonda, la moto.

Io e mia moglie Giulia abbiamo attraversato l'Europa fino ad arrivare a Capo Nord, dove abbiamo lasciato un pezzo del nostro cuore.

contattami

RICONOSCIMENTI